Fascicolo 54/2017 Media e paura
- Lella Mazzoli, Editoriale
 - Gianpietro Mazzoleni, Giovanni Boccia Artieri, Introduzione. Media e paura
 - David L. Altheide, Media and Fear: After Terrorism
 - Rolando Marini, Fuori dalle issues. Poteri e politiche simboliche della paura nell’analisi dei "classici"
 - Federico Boni, Mediafobia. Quando le tecnologie della comunicazione fanno paura
 - Stefania Antonioni, Don’t be afraid of the dark. La rappresentazione della paura sul grande schermo e il suo rapporto con la società
 - Enrico Menduni, Chiara Di Stefano, Teresa Schiera, I video del terrorismo, dall’11 settembre 2001 all’ISIS. Un itinerario interdisciplinare
 - Stefano Allievi, I media e la paura dell’islam
 - A cura della Redazione, Gli autori
 
Fascicolo 53/2017 "Mai stati meglio". I mass media nell’era digitale
- Lella Mazzoli, Editoriale
 - Luca Barra, Massimo Scaglioni, Cinema multiforme. Pratiche di consumo e strategie di offerta del film in televisione e nello scenario convergente
 - Alfonso Amendola, Mario Tirino, Vincenzo Del Gaudio, Mediashock. Lo spettatore e la forma culturale del cinema dall’analogico al digitale
 - Rosario Ponziano, L’industria musicale tra media tradizionali e media digitali
 - Gevisa La Rocca, Cantami, o diva. La bazzecola del dicunt in rete
 - Daniele Ungaro, Sociologia delle emozioni. Sui limiti sociali dell’empatia
 - Fiammetta Fanizza, Comunicazione smart ed educazione ai sentimenti
 - Mario Calabresi, I giornalisti nell’era di Trump
 - A cura della Redazione, Recensioni
 - A cura della Redazione, Gli autori