Fascicolo 40/2009 Modernity 2.0 Sociocibernetica e Media Sociali
- Lella Mazzoli, The roots and future of sociocybernetics in Italy
 - Fabio Giglietto, Modernity 2.0: dove sociocibernetica e Internet Studies si incontrano
 - Giuseppe O. Longo, Tecnologia, reti sociali e intelligenza collettiva
 - Danah Boyd, I social media sono qui per restare.. e ora?
 - Tatiana Mazali, La "cultura partecipativa" di Henry Jenkins: una riflessione empirica sui siti di social network
 - Sandra Rodriguez, Inform, engage, click forward: citizen engagement among a Web 2.0 driven generation
 - Gabriella Taddeo, La "memoria giovane": processi, interfacce e significati sociali della memoria nell’era digitale
 - Esther Keymolen, Dennis Broeders, Quando alcuni sono più uguali degli altri.. fiducia, free-riding e azione collettiva in una rete p2p
 - Luca Rossi, Media & Generations: how user generated content reshape generational identity in the Mass Media System
 - Piergiorgio Degli Esposti, Consumatore 2.0, partecipazione o sfruttamento?
 - Matteo Vergani, YouTube e civic commercial engagement. Il caso Obama Girl e Barely Political
 - Onggoboyo Adi Nugroho, Structure and dynamics of Indonesian blogger community in virtual space (Formazione e dinamiche del sistema indonesiano dei blogger come comunità virtuale)
 - Agnese Vellar, "Addicted to Passion". Performance spettatoriali nei pubblici connessi italiani
 - Abstracts
 - Gli autori
 
Fascicolo 39/2009 Tecnologie e vita quotidiana
- Alberto Marinelli, Senso comune, media e tecnologie di relazione
 - Artieri Giovanni Boccia, Ordinary world: la quotidianizzazione della vita tecnologica
 - Davide Borrelli, I nuovi sensi del senso comune. Come internet sta cambiando l'esperienza del senso comune
 - Fabio Giglietto, La semantica dei sistemi sociali negli spazi mediati di rete: nuove prospettive di ricerca per le scenze sociali
 - Davide Bennato, L'utente di file sharing oltre il senso comune
 - Gea Ducci, Comunicazione e violenza sulle donne. Un'indagine nella provincia di Pesaro e Urbino
 - Carmen Bellacchi, Ragazzi difficili. Relazioni genitori/figli in età adolescenziale
 - Laura Gemini, La comunicazione artistica fra rappresentazione e performance. Appunti a partire da Grau O., Virtual Art from Illusion to Immersion, The MIT Press, Cambridge Massachusetts, London, 2003
 - Recensioni
 - Abstract
 - Gli autori