Fascicolo 3/1993
- E. Majo, Supervision and morale
- A. Battistelli, V. Majer, C. Odoardi, L'influenza di alcune caratteristiche personali sui fattori motivazionali nella formazione degli adulti
- E. Antonelli, Concetto di sé, autostima e soddisfazione lavorativa: uno studio con un campione di soggetti italiani, maschi e femmine, settentrionali e meridionali
- L. Amovilli, Costruttivismo e metodologia della ricerca-intervento in psicologia del lavoro
- S. Gilardi, S. Castagnaro, I rapporti tra organizzazione e formazione: una questione aperta
- P. Argentero, Esperienze e note di Psicologia del Lavoro: intervista a Francesco Novara
Fascicolo 2/1993
- A. Gemelli, Sull'applicazione dei metodi psico-fisici all'esame dei candidati all'aviazione militare
- N.R. Anderson, Eight decades of employment interview research: a retrospective meta-review and prospective commentary
- E. Spaltro, Le risorse umane nell'impresa: come le imprese le hanno trattate e come le tratteranno
- G. Trentini, M. Bellotto, M. Sangiorgi, Neo dirigenza e gerarchia dei valori
- A. Battistelli, V. Mayer, C. Odoardi, La motivazione nella formazione degli adulti
- P. Argentero, Esperienze e note di Psicologia del Lavoro: intervista ad Angiola Masucco Costa
Fascicolo 1/1993
- F. Metelli, Metodi e problemi della psicologia industriale
- F. Avallone, Comportamenti economici, valori e stili di vita
- G. Sarchielli, M. Banks, M. Depolo, G. Favretto, F. Fraccaroli, La socializzazione al lavoro dei giovani. Indagine comparata internazionale sul processo psico-sociale di entrata al lavoro
- G. Favretto, Formazione e prevenzione dello stress nelle organizzazioni
- L. Pedrabissi, M. Santinello, Meta-analisi delle relazioni fra età e burnot
- R. Maeran, C. Novello, Turismo: rappresentazioni sociali, processi di attribuzione e scripts
- P. Argentero, Sistemi automatizzati per la selezione, l'orientamento e la valutazione del personale
- P. Augugliaro, B. Parmeggiani, Assessment center e sviluppo manageriale: lo studio AT e T