Editoriale. Punto di vista
Saggi
- Cecilia Langella, Ilaria Elisa Vannini, Rosanna D'Amore, Niccolò Persiani, Esperienze applicative e implicazioni manageriali per l’Internal Audit nel SSN: Il workshop Control Risk Self Assessment e i successivi sviluppi per il Sistema di Controllo Interno
- Noemi Danzo, Bernardo Provvedi, Clara Carbone, Anna Prenestini, Soluzioni di operations management per il percorso ambulatoriale dell’ASST Nord Milano: tecniche e strumenti per la gestione delle code al CUP
- Candida Bussoli, Saida El-Assal, Nicola Raimo, Filippo Vitolla, Il crowdfunding in ambito sanitario: l’impatto della comunicazione sul successo delle campagne
- Massimo Magi, Luca Del Bene, Una nuova Medicina Generale: i nodi della trasformazione contenuti nell’Accordo Collettivo Nazionale per il triennio 2019-2021
- Sandro Limaj, Antonio D'Urso, Maria Giovanna D'Amato, Federico Taddeini, Elena Capitani, Francesco Vencia, Valeria Catani, Luca Pianigiani, Eleonora Salutini, Antonio Albino, Roberto Turillazzi, Emanuele Vendramini, Assunta De Luca, Metaverso in sanità: prospettive future e la sperimentazione in Toscana Sud Est
- Francesco Schiavone, Sandro Pignata, Giorgia Rivieccio, Annaluce Mandiello, Anna Bastone, Federica Zeuli, Michele Orditura, Attilio Bianchi, Antonio Maria Grimaldi, Stefano Pepe, Fortunato Ciardiello, Sabino De Placido, Roberto Bianco, Vincenzo Montesarchio, Bruno Daniele, Maurizio De Palma, Ciro Perrone, Davide D'Errico, Elisabetta Coppola, Antonio Nocerino, Cesare Gridelli, Valutazione delle performance nelle reti oncologiche regionali: il modello ValPe.ROC
Materiali per la ricerca e l'approfondimento
- Paola R. Boscolo, Gianmario Cinelli, Eleonora Giordani, Francesca Guerra, Rossella Lorusso, Francesco Petracca, Paolo Petralia, Nicola Pinelli, Giovanni Migliore, Il processo di digitalizzazione delle aziende sanitarie verso la conclusione del PNRR: opportunità tecnologiche e risposte organizzative
- Ella Cocchi, Sveva Bonavitacola, Ludovico Cavallaro, Francesco Petracca, La trasformazione dell’ASST GOM Niguarda: verso un ospedale digitale e data-driven
- Michela Bobini, Giordana Puritani, Angelo Croatti, Caterina Florescu, Sanità digitale e telemedicina nell’AUSL della Romagna: evoluzione, esperienze e prospettive
- Andrea Fontanella, Paola Orlandini, Gianni Origgi, Verso una salute più efficace ed efficiente: il percorso di digitalizzazione dell’ASST Melegnano-Martesana
- Fulvio Paone, Domenico Salvatore, Francesco Schiavone, Emilio Mirante, La transizione verso sistemi informativi digitali integrati: il caso della ASL Napoli 1 Centro
- Leonardo Trentin, Dario Ricci, Giulia Cunietti, Digital healthcare nella AOU di Alessandria: il potenziamento dell’adoption della Cartella Clinica Elettronica e gli impatti positivi sui percorsi di diagnosi e cura
- Massimo Annicchiarico, Silvia Baldan, Michela Bobini, Mario Del Vecchio, Luigi Preti, Il caso del 116117 in Regione Veneto: ridisegnare l’accesso ai servizi per trasformare la sanità territoriale nei contesti aziendali
Punti di vista: Recensioni e commenti
Editoriale. Punto di vista
Saggi
- Giorgia Rotundo, Monica Giancotti, Giuseppe Profiti, Luca Reali, Marianna Mauro, The role of Intermediate Entities in the governance of regional health systems: From the analysis of emerging structures to the case of Calabria
- Rossella Pellegrino, Marta Marsilio, Anna Prenestini, Stefano Villa, Le traiettorie di sviluppo della funzione di gestione operativa nelle aziende sanitarie italiane: evidenze dal caso Lombardo
- Veronica Ungaro, Roberta Guglielmetti Mugion, Maria Francesca Renzi, Laura Di Pietro, Dispositivi medici tra qualità e circolarità: stato dell’arte e opportunità future
- Paolo Candio, Andrea Francesconi, Paolo Collini, Putting a financial accounting and a health economic perspective face to face to inform public health management decision-making
- Noemi Rossi, Davide Maggi, Ernesto D'Avanzo, Ethical and religious factors in the choices of healthcare professionals
- Giuliano Marolla, Angelo Rosa, Luigi Rossi, Luigi Fruscio, Rosa Squicciarini, Integrazione Ospedale territorio: una roadmap per la ri-organizzazione dei processi ADI nel DM77/2022 in ottica Patient-centred
- Antonio Ricciardi, Pina Puntillo, Mobilità sanitaria e comportamenti strategici regionali. Evidenze empiriche
Materiali per la ricerca e l'approfondimento
- Carlo Nicora, Nicola Pinelli, Emmanouil Tsiasiotis, Il ruolo delle direzioni generali nella ricerca clinica
- Caterina Mariotti, Antonella Cavalieri, Letizia Magnani, Giacomo Magna, Ricerca e sperimentazione clinica: l’esperienza della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
- Ferdinando Di Carlo, Raffaele Adinolfi, Giuseppe Spera, Domenico Bilancia, Ricerca e sperimentazione clinica: il caso dell’Ospedale San Carlo di Potenza
- Luca Del Bene, Vania Carignani, Antonio D'Andreamatteo, Ricerca e sperimentazione clinica: il caso della AOU delle Marche
- Salvatore Tallarico, Simone Lazzini, Mario Nicoliello, Luca Anselmi, Gli Ecosistemi della conoscenza in sanità: il valore e l’attrattività generati dalla ricerca clinica. Il caso dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP)
- Aldo M. Roccaro, Mara Bergamaschi, Elena Tratta, Luisa Alessandrini, Antonio Sacco, Giorgia Adolfi, Antonella Salvino, Luigi Cajazzo, ASST Spedali Civili di Brescia: adozione di un modello di governance per la ricerca clinica
Fascicolo 130/2024
Editoriale. Punto di vista
Saggi
- Davide Botturi, Stefano Boni, Laura Tebaldi, Giuliana Valli, Cristiano Artusi, Giuseppe Benati, Un approccio proattivo e multidisciplinare per la presa in carico territoriale della fragilità l’esperienza del Distretto di Forlì dell’AUSL della Romagna
- Andrea Rotolo, Francesco Longo, Claudio Caccia, Una visione sistemica per i silos digitali del PNRR
- Nunzio Zotti, Francesca Di Serafino, Grazia Luchini, Silvia Briani, Angelo Baggiani, Alberto Tulipani, Jacopo Guercini, Open Access model as an intervention to improve outpatient waiting time management
- Cecilia Menegon, Luca Del Bene, Il ruolo della telemedicina nella gestione delle liste di attesa e nell’ampliare l’accesso a prestazioni di specialistica ambulatoriale. L’esperienza nella Regione Veneto
- Andrea Fontanella, Alessandro Paolo Rigamonti, Alessandro Capocchi, The warranty-based healthcare system: An innovative approach in public health for the “new normal scenario”
- Martina Pisarra, Marta Marsilio, Letizia Magnani, Gian Vincenzo Zuccotti, Sostenibilità in sanità: una valutazione degli impatti della telemedicina
Materiali per la ricerca e l'approfondimento
- Eva Colombo, Mario Giacomazzi, Daniele Tovoli, Sergio Castiglioni, Antonio D'Urso, Giovanni Migliore, Paolo Petralia, Cristina Marchesi, Giuseppe Quintavalle, Antonio D'Amore, Alessandro Caltagirone, Eleonora Giordani, Marco Sartirana, Assenze e limitazioni funzionali: una sfida critica per le politiche del personale nelle Aziende sanitarie
- Marco Benvenuto, Pianificazione strategica e organizzativa di un’Azienda Sanitaria Locale: il caso dell’ASL di Vercelli
- Roberta Montanelli, Marco Sartirana, Giuliano Bettelli, Gabriella Carnio, Veronica Vettori, Fabrizio Ruffini, Stefano Gnazi o Ignazi, Arturo Pasqualucci, Rosa Magnoni, Giuseppe De Filippis, Il nuovo sistema degli incarichi all’Azienda Ospedaliera di Perugia
- Federico Lega, Chiara Serpieri, Cinzia meloda, Emanuela Pastorelli, Carlo Atzeni, Ragioni e riflessioni sull’evoluzione del ricorso a professionisti contrattualizzati nella ASL VCO: da contingenza a scelta strategica
- Marco Calabrese, Massimo Corona, Patrizia Nebiolo, Anna Prenestini, Analisi, diagnosi e strategie per la gestione del personale nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria: uno studio longitudinale
Punti di vista: Recensioni e commenti
Fascicolo 129/2024
Editoriale. Punto di vista
Saggi
- Alberto Coppi, Claudia Fusi, Mario Pittorru, Cristina Galloni, Simone Calamai, Gianluca Agus, Un modello operativo per la gestione delle scorte nel magazzino farmaceutico della distribuzione diretta dell’Ospedale Santo Stefano di Prato
- Giorgia Pezzotta, Giuliano Masiero, Alessia Malagnino, Samantha Bozzo, Alessandra Brescacin, Giulia Carrara, Mauro Zago, Cost and Benefit Analysis of Surgeon-performed Point-of-Care Ultrasound (SP-POCUS) supporting decision making in a General Surgery Department
- Francesca Francioli, Massimo Albanese, The introduction of management control to recover small residential care homes and trigger managerialisation: Evidence from Italy
- Marco Sartirana, Franco Luigi Zurlo, Giovanni La Valle, Beatrice Borghese, Le dotazioni di personale amministrativo nelle aziende del SSN: evidenze da un confronto interaziendale
- Agnese Palvarini, The “Snail Model”: Mapping the patient journey through an experiential standpoint
- Antonio Giampiero Russo, Walter Bergamaschi, Francesco Longo, Surfing tra SSN e spesa privata: impatti sui tempi di attesa dei ricoveri oncologici
- Alessandro Malatto, Luca Gandullia, Lucia Leporatti, Marcello Montefiori, Paolo Petralia, L’impatto dell’asma sui costi sanitari e di gestione: un approccio data-driven
Materiali per la ricerca e l'approfondimento
- Antonio D'Urso, Giovanni Migliore, Paolo Petralia, Eva Colombo, Carlo Nicora, Cristina Marchesi, Giuseppe Quintavalle, Antonio D'Amore, Alessandro Caltagirone, Piero Borgia, Maria Giovanna D'Amato, Nicola Pinelli, La fase di avvio dell’attuazione del DM77/2022 in Italia: una survey di FIASO
- Mara Bergamaschi, Giada Carola Castellini, Federico Lega, Elena Maggioni, Federica Violi, Il DM77 nell’Azienda USL-IRCCS di Reggio-Emilia: tra passato, contingenze e progettualità future
- Manuela Lombardi, Marzia Ventura, Concetta Lucia Cristofaro, Rocco Reina, Sabrina Cenciarelli, Sergio Parrocchia, Giuseppe Ciarlo, Assunta Lombardi, Organizzare l’azienda Sanitaria di Latina alla luce del DM77: analisi ed esperienze