Fascicolo 1-2/2023 A partire dalla COIRAG. Gruppi in contesti particolari
Presentazione
Saggi
A partire dalla COIRAG: Giornate Franco Fasolo 2023
- Silvana Koen, La testa ben fatta – Il pettine della complessità e i nodi epistemologici della psicoterapia e della formazione. Introduzione alle Giornate Scientifiche Franco Fasolo 2023
- Maurizio Salis, La Scuola COIRAG come campo di osservazione della Clinica psicoterapeutica
- Nadia Fina, La clinica vista dalla Scuola
Connessioni
Gruppi in contesti particolari
- Gina Cadeddu, Il gruppo esperienziale online: sfide, risorse, benefici
- Angela Maria Boccardi, Esperienze di gruppo come strumento di prevenzione e cura nella violenza di genere
- Silvia Bonino, Vivere con la sclerosi multipla. Il progetto SM-Stare Meglio
- Flora Inzerillo, Lo Psicodramma con un gruppo di donne con Mild Cognitive Impairment
- Valentina Guiducci, Un gruppo di supervisione in un servizio pubblico per gli adolescenti
- Anna Iannotta, Come comincia un’esperienza in gruppo?
- Monica Compostella, Laura Sala, Il setting gruppale come contenitore per promuovere benessere psicologico: la progettazione multidisciplinare di un gruppo di neomamme per ri-pensare la maternità
Contributi originali
- Stefania Bisagni, Cecilia Bruscolini, Gli esiti di un percorso riabilitativo in un centro diurno per la salute mentale: gli effetti delle attività individuali e di gruppo
- Giovanna Bazzacco, Stefania Bisagni, Ilaria Locati, Il lavoro sul limite tra corpo, gruppo e disabilità
- Linda Marconi, Barbara Battocchio, Vito Sava, Riflessioni sull’esperienza di osservazione in due équipe multiprofessionali per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle dipendenze patologiche