Issue 37/2022
Temi e argomenti
- Alessandro Zampone, La mobilità ciclistica strumento alternativo di progresso nella prospettiva multimodale del contratto di trasporto (Cyclo-mobility: An alternative tool for progress in the multimodal transport contract perspective)
- Mariafrancesca Cocuccio, Il "fenomeno" delle locazioni turistiche: disciplina giuridica e prospettive future (The "phenomenon" of tourist leases: Legal regulation and future perspectives)
- Carlo Corcione, Turismo spaziale: problematiche giuridiche e prospettive future (Space tourism: Legal issues and future perspectives)
- Calogero Leanza, Sharing economy: l’economia della condivisione come forma di ospitalità alternativa (The sharing economy as a form of alternative hospitality)
- Anna Maria Mancaleoni, La responsabilità del tour operator per inadempimento dei terzi ausiliari (The liability of the tour operator for non-performance of auxiliaries)
- Laura Masala, Il Codice Internazionale per la Protezione dei Turisti dell’UNWTO: un nuovo punto di partenza - I parte (The UNWTO International Code for the Protection of Tourists: A new starting point - Part I)
- Anna Montesano, Turismo sostenibile e regolamentazione del traffico marittimo nelle aree marine protette: il caso del Santuario "Pelagos" (Sustainable tourism and regulation of maritime traffic in marine protected areas: The case of The "Pelagos" Sanctuary)
- Fiorenza Prada, La sostenibilità in materia turistica: tra concorrenza, ricettività e trasporti (Sustainability in tourism: Competition, accommodation and transport)
- Emilia Vermiglio, Forme di tutela dei concessionari balneari uscenti (Forms of protection for outgoing beach concessionaires)
Decisioni
- Carmen Iorio, La nozione di "incidente" nell’ambito della responsabilità del vettore aereo per le lesioni personali subite dai passeggeri (The concept of an "accident" within the air carrier’s liability for personal injuries sustained by passengers)
- Pietro Sanna, Cancellazione del viaggio e tutela del passeggero marittimo (e aereo) (Travel cancellation and protection of maritime (and air) passenger)
- Gloria Giorgi, Risarcimento del danno da ritardata consegna del bagaglio da parte del vettore aereo (Compensation for delayed delivery of baggage by the air carrier)
- Filippo Bisanti, Gli obblighi del gestore dell’area sciabile in caso di pista ghiacciata (The obligations of the manager of the skiable area in the event of an icy slope)
- Fiorenza Prada, Federica Esposito, I nuovi rapporti di lavoro: i conducenti Uber e i rider (The new working relationships: Uber drivers and riders)
- Samuel Scandola, Booking.com e clausole di parità ristrette: free-riding defence addio, sempre e comunque? (Booking.com and narrow parity clauses: Is it goodbye to the free-riding defence?)
Osservatori
Indici
- A cura della Redazione, Indice analitico 2022 (Content 2022)
- A cura della Redazione, Autori 2022 (Authors 2022)
Allegati
- Filippo Bisanti, Gli obblighi del gestore dell’area sciabile in caso di pista ghiacciata. (The obligations of the manager of the skiable area in the event of an icy slope)
- Fiorenza Prada, Federica Esposito, I nuovi rapporti di lavoro: i conducenti Uber e i rider. (The new working relationships: Uber driver and rider)
- Samuel Scandola, Booking.com e clausole di parità ristrette: free-riding defence addio, sempre e comunque? (Booking.com and narrow parity clauses: Is it goodbye to the free-riding defence?)
Issue 36/2022
Argomenti
- Domenico D’Orsogna, Appunti in tema di liberalizzazione del commercio nelle aree urbane (Notes on the liberalization of commerce in urban areas)
- Marco Lopez de Gonzalo, Aggiornamenti in tema di giurisdizione nel trasporto aereo di persone (An update on jurisdiction in the carriage of passengers by air)
- Francesco Morandi, I requisiti professionali a livello nazionale del direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo (The national professional requirements of travel agency technical director)
- Mariagiulia Previti, Concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative: il dado è tratto? (State-owned maritime concessions for tourist-recreational purposes: Is the die cast?)
- Giorgia Tassoni, Pagamenti pecuniari e contratti turistici nelle riforme del 2020 e 2021: il modello del "tourist test" alla prova dei fatti (Monetary payments and tourism contracts in the reforms of 2020 and 2021: "tourist test" model faces proof of the facts)
Decisioni
- Donatella Bocchese, La nozione di "accident" nella giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea (The notion of "accident" according to the Court of Justice of the European Union)
- Pedro Pablo Fiorini, La limitazione della responsabilità del vettore aereo per perdita del bagaglio e la prova del danno (The air carrier’s liability for lost baggage and the proof of damages)
- Rachele Genovese, La (in)comparabilità della normativa unionale a tutela dei passeggeri nelle diverse modalità di trasporto (The (in)comparability of UE regulation about protection of passengers in different modes of transport)
- Giovanni Cirillo, Sciopero e "circostanze eccezionali" nel caso di cancellazione del volo (Strikes and "extraordinary circumstances" in the event of flight cancellation)
- Giorgia Tassoni, La distinzione tra multiproprietà e vacanza di lungo termine (The distinction between timeshare and long-term vacation)
- Giorgia Tassoni, La distinzione tra multiproprietà e vacanza di lungo termine (The distinction between timeshare and long-term vacation)
- Nicola Soldati, Affitto di azienda alberghiera, rinegoziazione del contratto e tutela cautelare ai tempi del Covid-19 (Hotel rental, renegotiation of the contract and precautionary measure at the time of Covid-19)
- Nicola Soldati, Affitto di azienda alberghiera, rinegoziazione del contratto e tutela cautelare ai tempi del Covid-19 (Hotel business rental, renegotiation of the contract and precautionary measure at the time of Covid-19)
- Serena Cafarelli, Perdita del bagaglio nel trasporto aereo: responsabilità del vettore e risarcimento del danno da vacanza rovinata (Loss of baggage in air transport: Carrier’s liability and compensation for damage from a ruined holiday)
- Serena Cafarelli, Perdita del bagaglio nel trasporto aereo: responsabilità del vettore e risarcimento del danno da vacanza rovinata (Loss of baggage in air transport: Carrier’s liability and compensation for damage from a ruined holiday)
- Claudia Ruggiero Perrino, Responsabilità di Booking.com per non aver controllato le informazioni caricate sul proprio sito web (Booking.com’s responsibility for not checking the information uploaded to its website)
- Claudia Ruggiero Perrino, Responsabilità di Booking.com per non aver controllato le informazioni caricate sul proprio sito web (Booking.com’s responsibility for not checking the information uploaded to its website)
- Giuseppe Paolo Alleca, Il secondary meaning nella lettura della Corte Suprema degli Stati Uniti. Il caso Booking.com (Secondary meaning according to the Supreme Court of the United States. The Booking.com case)
- Giuseppe Paolo Alleca, Il secondary meaning nella lettura della Corte Suprema degli Stati Uniti. Il caso Booking.com (Secondary meaning according to the Supreme Court of the United States. The Booking.com case)
Issue 35/2022
Argomenti
- Daniela Mendola, Politiche di sviluppo ambientale tra fiscalità e green economy (Environmental development policies between taxationand green economy)
- Veronica Sale, Il ritorno del Ministero del Turismo: il nuovo capitolo di una saga decennale (The return of the Ministry of Tourism: The new chapter of a sixty-years saga)
Decisioni
- Antonella Perini, Il prestito internazionale dei beni culturali per mostre o esposizioni fra tutela e valorizzazione (The international loan of cultural assets for exhibitions or shows between protection and enhancement)
- Antonella Perini, Il prestito internazionale dei beni culturali per mostre o esposizioni fra tutela e valorizzazione / TAR Veneto - Venezia, Sez. II, ord. 16 ottobre 2019, n. 436 (The international loan of cultural assets for exhibitions or shows between protection and enhancement)
- Francesca Orti, Wedding package e danno da "vacanza rovinata" (Wedding Package and damage from "ruined holiday")
- Francesca Orti, Wedding package e danno da "vacanza rovinata" / Tribunale di Firenze, 15 luglio 2019, n. 2282 (Wedding Package and damage from "ruined holiday")
- Calogero Leanza, Trasporto aereo: ipotesi di responsabilità da "contatto sociale" per lesione dei diritti delle persone a mobilità ridotta (Air transport: Hypothesis of "social contact" liability for infringement of the rights of persons with reduced mobility)
- Calogero Leanza, Trasporto aereo: ipotesi di responsabilità da "contatto sociale" per lesione dei diritti delle persone a mobilità ridotta / Tribunale di Firenze, 8 luglio 2020, n. 1625 (Air transport: hypothesis of "social contact" liability for infringement of the rights of persons with reduced mobility)
- Giulia Arcangeli, Dovere di protezione dell’albergatore per danni alla persona dovuta al fatto penale di terzi (Duty of protection of the hotelier for personal injury due to the criminal act of third party)
- Giulia Arcangeli, Dovere di protezione dell’albergatore per danni alla persona dovuti al fatto penale di terzi / High Court of Justice (Queen’s bench division), 21 June 2019 [2019] EWHC Civ. 1593 - Case No: HQ17P00870 (Duty of protection of the hotelier for personal injury due to the criminal act of third party / / High Court of Justice (Queen’s bench division), 21 June 2019 [2019] EWHC Civ. 1593 - Case No: HQ17P00870)
Osservatori
- Giorgia Tassoni, Il turismo nelle pronunce della Corte Costituzionale: secondo semestre 2021 (Tourism in the rulings of the Constitutional Court: Second semester 2021)
- Giorgia Tassoni, Il nuovo d.m. sul sistema "alloggiati-web" in vigore dal 12 gennaio 2022 (The new ministerial decree on the "hosted-web" system into effect from 12 January 2022)
- Lorenzo del Federico, Osservatorio tributario: legislazione, giurisprudenza e prassi (The tax law observatory: Legislation, decisions and praxis)