Fascicolo 2/2025
Sezione economica
- Maria Salvetti, Municipal waste management in the European Union
- Giuseppe Coco, Coesione ed egoismo territoriale. La distribuzione della spesa pubblica tra regioni italiane
Sezione giuridica
- Antonio Uricchio, Mario Aulenta, Debutto, adolescenza e maturità della Performance negli enti pubblici
- Giuseppe Massimo Cannella, Per un utilizzo compliant dell’intelligenza artificiale
Agenda delle utility
- Maurizio Meschino, Recensione di Risparmio e ricchezza – Come cambia la finanza delle famiglie di Riccardo De Bonis, Luigi Infante ed Enrico Saltari
- Andrea di Piazza, Rita Mileno, Francesca Mazzarella, The State of Investments in the Italian Water Service
- Andrea di Piazza, Rita Mileno, Francesca Mazzarella, Valeria Grippo, Lo stato degli investimenti nel servizio idrico italiano
- Andrea Ballabio, Donato Berardi, Roberto Bianchini, Francesca Casarico, Fedele De Novellis, Andrea Tenconi, Nicolò Valle, Il ruolo delle utilities italiane nella gestione dei principali macrotrend globali
Fascicolo 1/2025
Sezione economica
- José Torres Remírez, Eduardo Gómez Melero, Does the Laffer curve exist? A review of the theoretical and applied literature, with special focus on the US and Spain
- Andrea Garlatti, Paolo Fedele, Silvia Iacuzzi, ESG performance measures in universities’ strategic plans
Sezione giuridica
- Giovanni Luchena, La responsabilità socio-ambientale delle imprese tra poli oppositivi: umanesimo economico e funzionalismo
- Stefania Cavaliere, La transizione digitale nei beni culturali
Agenda delle utility
- Donato Berardi, Francesca Casarico, Samir Traini, Barbara Zecchin, Acque meteoriche: un approccio integrato nella gestione del servizio idrico
- Valeria Grippo, Andrea di Piazza, Francesca Mazzarella, A new paradigm in corporate reporting: The Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
- Valeria Grippo, Andrea di Piazza, Francesca Mazzarella, Un nuovo paradigma nella rendicontazione aziendale: la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
