Fascicolo 2/2020
- Silvio Gambino, Democrazia rappresentativa e populismo: riflessioni sull’esperienza italiana nell’ottica comparatistica. Una "democrazia assediata" che muove verso la ‘democrazia illiberale’?
 - Francisco Balaguer Callejón, Democracia y Estado de Derecho en Europa
 - Adoración Galera Victoria, Panorámica sobre los sistemas electorales europeos desde la perspectiva del estado de derecho
 - Giovanni Moschella, Crisi della rappresentanza politica e prospettive del parlamentarismo italiano (nel post-referendum e nella crisi pandemica)
 - Giovanna Chiappetta, Cittadinanza europea: opportunità e abusi nel diritto internazionale privato della famiglia
 - Loredana Teodorescu, Externalising the EU asylum policy. In search for a balance between protecting refugees inside and outside Europe
 - Ugo Adamo, Silvio Gambino, Emergenza e rule of law nella prassi costituzionale italiana
 - Ermanno Calzolaio, Verso una nozione di giurisdizione plasmata in prospettiva europea
 - A cura della Redazione, Indice degli Autori
 
Fascicolo 1/2020
- Luigi Moccia, "9 maggio 1950-9 maggio 2020": l’unione europea 70 anni dopo
 - Francisco Balaguer Callejón, Continuidad y discontinuidad del proyecto europeo frente a la crisis sanitaria y la globalización
 - Silvio Gambino, I diritti fondamentali fra ‘Carta dei diritti UE’ e "costituzionalismo multilivello"
 - Giampaolo Gerbasi, Il primato del diritto dell’Unione e la questione dei controlimiti: minaccia disgregativa o spinta integrativa nel processo di costituzionalizzazione dell’Unione europea
 - Armando de Crescenzo, Il Meccanismo Europeo di Stabilità ‘alla prova’ del futuro dell’Unione europea. Parlamenti (ancora) assenti nelle condizionalità macroeconomiche?
 - Paola Degani, Cristina Yasmin Ghanem, Migrant Women: a Critical Frame Analysis of EU integration policies
 - Alessandro Nato, La politica d’asilo dell’Unione europea tra crisi e sovranismi: quale futuro per il principio di solidarietà?
 - Raffaella Cinquanta, Parlamento Europeo: potenzialità e contraddizioni, una interpretazione sovrannazionale
 - Salvatore Bonfiglio, Spitzenkandidaten e riforma dei trattati
 - Comitato di Redazione, Indice degli Autori