Issue 9/2013
- Assunta Nocerino, Il piano turistico statale: un’occasione per riflettere e ripensare l’assetto dei rapporti Stato-Regioni (The State tourism plan: An opportunity to reflect and rethink the structure of the relations State-Regions)
- Giorgia Tassoni, La deroga turistica alla disciplina antiriciclaggio delle obbligazioni pecuniarie (The exception to the money anti-laundering law for tourist contracts)
- Elena Orrù, La nozione di volo ai sensi del Reg. (CE) n. 261/2004 alla luce della recente giurisprudenza (The notion of "flight" according to Reg. (EC) n. 261/2004 following the latest caselaw)
- Rosa Andrea Della, Ritardo del volo e compensation: l’intollerabile risarcimento di un danno tollerabile (Flight delay and compensation: the untolerable refund of a tolerable damage)
- Elena Orrù, Il ritardo ai sensi del Reg. (CE) n. 261/2004 in caso di voli con coincidenze (The delay according to Reg. (EC) n. 261/2004 in case of connecting flights)
- Irma Giovanna Antonini, La natura giuridica dell’ACI - Automobile Club d’Italia (The legal status of ACI - Automobile Club d’Italia)
- Valentina Citarella, L’adempimento dell’obbligazione di erogazione del servizio turistico.. Una disciplina itinerante! (Performance of the travel service obligations.. A developing doctrine!)
- Mariafrancesca Cocuccio, Luna di miele "amara": inadempimento del tour operator e risarcimento del danno non patrimoniale da vacanza rovinata ("Bitter" honeymoon: default of the tour operator and compensation of non pecuniary damage for ruined holiday)
- Giuseppe Scanu, Imposta di soggiorno, potere regolamentare dei Comuni e individuazione dei soggetti passivi (Tourist tax, regulatory power of municipalities and identification of taxpayers)
- Filippo Bisanti, La responsabilità per danni dell’organizzatore e del concessionario del tracciato in occasione di competizioni sciistiche agonistiche: una nuova visione (The joint civil liability of the ski area manager and the ski race organizer: a new perspective)
- di Documentazione e Ricerche sull'Unione europea, Università di Modena e Reggio Emilia Centro, Osservatorio di diritto internazionale e dell’Unione europea (Observatory of international and European Union Law)
- Margherita Lazzara, Salvatore Bosa, Osservatorio antitrust (Antitrust Observatory)
- Lorenzo del Federico, Osservatorio tributario: legislazione, giurisprudenza e prassi (Tax Law Observatory: Legislation, Decisions and Praxis)
Issue 8/2013
- Serrat Josep M. Bech, Doing the fairness test of some price-related clauses used by low-cost airlines in Spain
- Massimo Fragola, Pacchetti "tutto compreso" e insolvenza dell’organizzatore per l’uso fraudolento dei fondi depositati dal consumatore
- Maria Chiara Dessardo, Il turista danneggiato ottiene sempre un risarcimento, a prescindere dal suo comportamento
- Luca Venturini, Agenzia di viaggio accreditata IATA: condizioni di contratto e modifiche tacite
- Tomassy Chiara Srubek, Ritardata partenza del volo aereo e risarcimento del danno
- Maria Assunta Cappelli, Danno da vacanza rovinata per inadempimento del terzo non operatore turistico
- Angela Mendola, Responsabilità del vettore ferroviario tra normativa comunitaria e nuovi orientamenti giurisprudenziali
- Gianluca Cascella, Ritardo del vettore aereo, mancata assistenza ai passeggeri e danno risarcibile
- Osservatorio normativo
- Osservatorio di diritto internazionale e dell’Unione europea
- Interregionale Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Commissione, Mauro Di Dalmazio, Luisa Nicotera, Osservatorio regionale
- Margherita Lazzara, Salvatore Bosa, Osservatorio antitrust
- Lorenzo del Federico, Osservatorio tributario: legislazione, giurisprudenza e prassi
Issue 7/2013
- Alessandra Magliaro, Imposta di soggiorno e autonomia impositiva regionale (Tourist tax and regional fiscal autonomy)
- A cura della Redazione, Imposta di soggiorno e autonomia impositiva regionale (Tourist tax and fiscal regional autonomy)
- Elena Orrù, Cancellazione del volo e risarcimento del danno supplementare (Flight cancellation and further compensation)
- Claudio Angelone, Concessioni di demanio marittimo ad uso turistico: forme di sostituzione nell’esercizio concessorio (Maritime domain concessions for tourism: Forms of substitution in concession exercise)
- Giacomo Testa, La ratio della normativa statale e regionale in materia di attività ricettive in case rurali (The scope of state and regional legislation on accommodation activies in rural houses)
- Barbara Monti, Le lezioni di equitazione costituiscono esercizio di attività pericolosa (Horse riding lessons are qualified as dangerous activity)
- Angela Valeria Benincasa, La nozione di "accident" nella giurisprudenza italiana (The notion of "accident" according to Italian case law)
- Alessio Rossi, Ritardo nella riconsegna del bagaglio e danno da vacanza rovinata (Delay in delivery of baggage and damages from ruined vacation)
- Alessandro Liardo, Cancellazione del volo e danno da vacanza rovinata: responsabilità dei diversi soggetti coinvolti (Cancellation of a flight and damage for ruined vacation: liability of the different subjects involved)
- Maria Chiara Dessardo, Ritardata consegna del bagaglio e diritto a un equo risarcimento (Delayed delivery of baggage and entitled to a fair compensation)
- Osservatorio normativo (Law Observatory)
- di Documentazione e Ricerche sull’Unione europea - Università di Modena e Reggio Emilia Centro, Osservatorio di diritto internazionale e dell’Unione europea (Observatory of international and European Union Law)
- Margherita Lazzara, Salvatore Bosa, Osservatorio antitrust (Antitrust Observatory)
- Lorenzo del Federico, Osservatorio tributario: legislazione, giurisprudenza e prassi (Tax Law Observatory: Legislation, Decisions and Praxis)