Fascicolo 21/1997
- Ubaldo Poti, Il lavoro interinale nelle amministrazioni pubbliche
- Raffaele Delvecchio, Statuto di società europea: il nodo politico della cogestione
- Gianni Arrigo, Politica sociale e dell’impiego nel Trattato di Amsterdam
- Maria Grazia Bacchi, Ente Ferrovie dello Stato * Telecom Italia * Banca Nazionale del Lavoro * Piaggio
- Leopoldo Meneghelli, Stato sociale: gli interventi di riforma * Macchinisti Fs: milioni reali per straordinari virtuali
- Maurizio Converso, Divieto di fumare e luoghi di lavoro chiusi
Fascicolo 20/1997
- Massimo Mascini, Lo scontro fra riformisti e massimalisti dal sociale alla politica
- Marco Barbieri, Legge, regolamento e contratto nel rapporto di lavoro pubblico
- Maria Grazia Bacchi, Imprese pubbliche gas e acqua * Ente Ferrovie dello Stato * Amministrazioni condominiali * Bernardi
- Leopoldo Meneghelli, Le parti sociali durante e dopo la crisi
- Paola Terzoli, STATI UNITI: Controversa legge sull’immigrazione
- Paola Terzoli, GERMANIA: Accordo sul pensionamento part time nel pubblico impiego
- Paola Terzoli, OLANDA : Aumenta il part time femminile
- Maurizio Converso, Divieto di lavoro notturno femminile e normativa comunitaria
Fascicolo 19/1997
- Gianni Arrigo, La partecipazione dei lavoratori nell’impresa europea
- Silvano Piccininno, La tutela della riservatezza dei lavoratori dopo la legge 675/96
- Maria Grazia Bacchi, Industria del metano * Electrolux Zanussi * Lebole * Dirigenti industriali
- Leopoldo Meneghelli, Stato sociale : la trattativa sospesa
- Maurizio Converso, Retribuzioni corrisposte dai concessionari di pubblici servizi e diritto alla privacy
Fascicolo 18/1997
- Francesco Liso, Riordino degli ammortizzatori sociali
- Ariodante Ramovecchi, I nuovi bisogni della formazione: dalla complessità verso l’integrazione
- Maria Grazia Bacchi, Industria delle calzature * Lavanderie industriali * Industria della pelletteria * Aziende di credito * Italtel e Policarbo
- Leopoldo Meneghelli, Presentazione ufficiale del cosiddetto riccometro * Istat: quattro anni di retribuzioni (‘93 - ‘97)
- Elisabetta Bettini, Mezzogiorno e coesione sociale: una iniziativa regioni-Cnel
- Paola Terzoli, SPAGNA: La riforma delle pensioni
- Paola Terzoli, AUSTRIA: Nuova legislazione su immigrazione e lavoro
- Paola Terzoli, REGNO UNITO: Il congresso Trade Unions
- Maurizio Converso, Procedimento di repressione della condotta antisindacale e legittimazione attiva
Fascicolo 17/1997
- Raffaele Delvecchio, Insegnare il mestiere di professionisti del negoziato
- Marco Cilento, Ruolo ed esperienze dei comitati aziendali europei
- Gennaro Oliviero, Sicurezza e salute in edilizia: la responsabilità del committente
- Maria Grazia Bacchi, Industria chimica * Autotrasporto merci (Artigiani e cooperative) * Sea
- Leopoldo Meneghelli, Pubblico impiego: cambiano le regole per la rappresentanza * Contratti pubblici: le critiche della Corte dei Conti
- Maurizio Converso, Procedimento repressivo della condotta antisindacale e necessità dell’intento elusivo da parte del datore di lavoro
Fascicolo 15-16/1997
- Vittorio Di Martino, Il telelavoro in Italia e in Europa tra sperimentazione e regolamentazione
- Luigi Pelaggi, La manovra finanziaria ‘97 contro la previdenza integrativa
- Maria Grazia Bacchi, Aziende trasporto locale * Industria tessile - abbigliamento * Aziende Gas - Anig * Ente Ferrovie dello Stato * Aziende di credito * Banca Mediterranea * Amiat * Innse
- Leopoldo Meneghelli, Welfare: la trattativa riprende a fine agosto * Zanussi: ha vinto la partecipazione * Il voto per le Rsu Fiat
- Paola Terzoli, UNIONE EUROPEA: accordo sul lavoro a tempo parziale
- Paola Terzoli, GERMANIA: Accordo salariale nell’industria chimica
- Paola Terzoli, GERMANIA: Continua a calare il tasso di sindacalizzazione
- Paola Terzoli, NORVEGIA: Accordo difficile sui pensionamenti anticipati
- Paola Terzoli, REGNO UNITO: Proposta di riforma delle pensioni
- Maurizio Converso, Rapporto di pubblico impiego privatizzato e giurisdizione ordinaria: il problema dell’arretrato della giustizia civile al Consiglio superiore della magistratura
Fascicolo 14/1997
- Luciano Forlani, La riforma dell’apprendistato
- Salvo Leonardi, Partecipazione: note critiche sul modello Zanussi
- Maria Grazia Bacchi, Studi professionali * Banca di Roma - Banca dell’Agricoltura * Galbani * Alfa Romeo * Ente nazionale assistenza al volo * Enav: verbale di intesa
- Leopoldo Meneghelli, Zanussi: crisi (e fine?) della partecipazione * Confindustria: un Welfare non europeo
- Paola Terzoli, GERMANIA: Accordi innovativi alla Volkswagen...
- Paola Terzoli, GERMANIA:...alla Osram...
- Paola Terzoli, GERMANIA:...e alla Bayer...
- Paola Terzoli, REGNO UNITO: Lo scontro si fa duro alla British Airways
- Paola Terzoli, FRANCIA: I piloti Air France chiedono aiuto al sindacato Usa
- Maurizio Converso, L’astensione collettiva degli avvocati dalle udienze e la Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
Fascicolo 13/1997
- Nicoletta Rocchi, Ragioni e strategia di una scelta
- Vito Leccese, Vito Pinto, Il lavoro interinale in Italia
- Maria Grazia Bacchi, Telelavoro * Industria edile * Ente nazionale assistenza al volo * Gs * Valtur * Banca di Roma
- Leopoldo Meneghelli, Riforma del Welfare: l’inizio della trattativa
- Maurizio Converso, Pausa mensa e infortunio al lavoratore
Fascicolo 12/1997
- Andrea Lassandari, Pluralismo contrattuale
- Luciano Forlani, Contratto o legge per il telelavoro?
- Maria Grazia Bacchi, Aziende di credito * Trasporti * Aziende editrici di giornali * Industria alimentare * Banca di Roma * Galbani * Prénatal
- Leopoldo Meneghelli, L’assemblea della Banca d’Italia * I giovani di Confindustria tra presente e futuro * Pubblico impiego: la questione della rappresentanza
- Maurizio Converso, Infortuni sul lavoro e obbligo assicurativo: l’attività didattica nelle scuole materne
Fascicolo 11/1997
- Massimo Mascini, L’unità forse possibile
- Sergio Gasparrini, La nuova struttura retributiva dei dirigenti statali privatizzati
- Maria Grazia Bacchi, Aziende di credito * aziende municipalizzate di igiene urbana * Banca di Roma
- Leopoldo Meneghelli, Il congresso della Cisl * Scuola: scaglionata la fuga in pensione
- Caterina Guarna, I dati e i fatti di una realtà drammatica
- Maurizio Converso, Comportamento fraudolento del lavoratore incidente sul patrimonio aziendale e controllo occulto a mezzo di altri dipendenti
- Maurizio Converso, L’astensione degli avvocati dalle udienze di fronte alle problematiche e alle prospettive del codice deontologico professionale : un convegno ad Ascoli Piceno
Fascicolo 10/1997
- Luigi Mariucci, Per un nuovo rapporto tra conflitto e partecipazione
- Adalberto Perulli, Il sistema partecipativo Zanussi tra contrattazione e codecisione
- Mario Ricciardi, Il protocollo Tim su informazione e partecipazione
- Maria Grazia Bacchi, Ferrovie dello Stato * Azienda municipale ambiente Roma
- Leopoldo Meneghelli, Stato sociale : primo, confuso incontro * Unità sindacale/1 : la Cgil rilancia * Unità sindacale/2: la Fiom rompe sulla partecipazione
- Paola Terzoli, Informazione internazionale
- Maurizio Converso, Licenziamento disciplinare e termine di irrogazione: un nuovo contrasto in giurisprudenza
Fascicolo 9/1997
- Luigi Mariucci, Pubblico impiego e federalismo
- Ivana Marimpietri, La disciplina dei lavori socialmente utili
- Maria Grazia Bacchi, Industria edile * Società autostradali * Rai
- Leopoldo Meneghelli, Istat: le cifre del lavoro e non lavoro * Apertura della Cgil ai lavoratori del tero tipo
- Magda Trotta, La formazione professionale e la strategia per il lavoro
- Maurizio Converso, Procedimento di repressione della condotta sindacale e incompatibilità del giudice
Fascicolo 8/1997
- Massimo Mascini, Confindustria e politica
- Laura Zini, Le nuove norme di finanziamento dei patronati
- Luciano Forlani, I provvedimenti di attuazione dell’accordo per il lavoro
- Maria Grazia Bacchi, Aziende trasporto locale * Ente Poste * Industria orafa e argentiera * Aziende ortofrutticole e agrumarie * Nestlè-Perugina
- Leopoldo Meneghelli, Welfare: aspettando il negoziato * La protesta degli industriali * Banche: avanti adagio verso il confronto
- Elisabetta Bettini, Il rapporto Ocse 1997 sull’economia italiana
- Paola Terzoli, EUROPA: la paura della disoccupazione
- Paola Terzoli, GERMANIA: il mercato del lavoro giovanile
- Paola Terzoli, SPAGNA: Prosegue la riforma del mercato del lavoro
- Paola Terzoli, SVEZIA: crescita del lavoro interinale
- Paola Terzoli, STATI UNITI: Quanto conta la formazione?
- Maurizio Converso, Lavoro nella famiglia e lavoro nell’impresa
Fascicolo 7/1997
- Ubaldo Poti, La strategia della formazione nel protocollo per il lavoro pubblico.
- Raffaele Del Vecchio, La vera flessibilità è semplice.
- Rosario Soloperto, Il part time pubblico tra legge e contratto.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria legno arredamento.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria dei laterizi.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria lapidea.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Aziende termali.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Meridiana.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Nestlè Perugina.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Barilla.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Snaidero
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Stock.
- Leopoldo Meneghelli, La Confindustria contro la manovra.
- Leopoldo Meneghelli, Il decreto sull'occupazione.
- Maurizio Converso, Cassa integrazione guadagni: circa la comunicazione della mancata adozione della rotazione.
Fascicolo 6/1997
- Ubaldo Poti, Le nuove regole del part time pubblico.
- Flavio Cocanari, Invalidità e handicap: la riforma dell'accertamento.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Pubblico impiego.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria del cemento.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria lampade-valvole-cinescopi.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria della pelletteria.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Aziende di trasporto locale.
- Leopoldo Meneghelli, Stato sociale: le conclusione della Commissione Onofri.
- Leopoldo Meneghelli, Banche: la preparazione del confronto triangolare.
- Paola Terzoli, Finlandia: Nuova legislazione sull'orario di lavoro.
- Paola Terzoli, Regno Unito: Riforma dell'assicurazione contro la disoccupazione.
- Paola Terzoli, Irlanda: Campagna di assunzioni nell'industria edile.
- Paola Terzoli, Spagna: Produttività record allo stabilimento Samsung.
- Paola Terzoli, Usa: Clinton ferma i piloti dell'American Airlines.
Fascicolo 5/1997
- Donata Gottardi, Significato e anomalia di un contratto.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria del vetro.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria tessile-abbigliamento.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Ilva.
- Leopoldo Meneghelli, Banche: verso il negoziato.
- Leopoldo Meneghelli, Fiat: assunzioni dopo gli incentivi.
- Leopoldo Meneghelli, Ammortizzatori sociali: le proposte del Tesoro.
- Leopoldo Meneghelli, Pubblico Impiego: part time e secondo lavoro.
- Leopoldo Meneghelli, Olivetti: chiuso il tavolo triangolare.
- Maurizio Converso, Sciopero nei servizi pubblici essenziali: prestazioni indispensabili e efficacia soggettiva dei contratti collettivi.
Fascicolo 4/1997
- Massimo Mascini, Le nove vite della concertazione.
- Lorenzo Zoppoli, Progressi e insidie nel percorso riformatore.
- Roberta Bortone, Il servizio di prevenzione e protezione dai rischi .
- Gaetano Nullo, Ripartizione e delega degli obblighi di sicurezza.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria metalmeccanica.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria della ceramica.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Alitalia e Atitech.
- Leopoldo Meneghelli, Ferrovie: la direttiva della discordia.
- Leopoldo Meneghelli, L'elettricità da liberalizzare.
- Leopoldo Meneghelli, Banche: esuberi e costo del lavoro.
- Paola Terzoli, Europa: Rapporto sulla contrattazione collettiva.
- Paola Terzoli, Regno Unito: Documento del Governo sull'orario.
- Paola Terzoli, Spagna: Ma è vera disoccupazione?
- Paola Terzoli, Francia: La debolezza sindacale.
- Paola Terzoli, Usa: IL presidente Clinton punta sulla formazione e istruzione.
- Maurizio Converso, Compenso di prestazioni lavorative di fatto rese alla pubblica amministrazione.
- Maurizio Converso, Il conflitto individuale e collettivo nel pensiero delle Corti: una giornata di studio a Roma.
- Maurizio Converso, L'inaugurazione dell'anno giudiziario: le controversie sul lavoro.
Fascicolo 3/1997
- Salvo Leonardi, Riappare in Germania il conflitto sociale.
- Roberto Romei, Il decreto 626/94 riveduto e corretto. Dopo le modifiche.
- Marco Lai, Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
- Dino Pesole, Economia e società negli anni del dopoguerra.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria metalmeccanica.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria della concia.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Eni.
- Leopoldo Meneghelli, Stipendi pubblici: il bilancio di quattro anni.
- Leopoldo Meneghelli, Patto per il lavoro: i finanziamenti per il '97.
- Maurizio Converso, L'inaugurazione dell'anno giudiziario: parte seconda.
Fascicolo 2/1997
- Sergio Magrini, Il licenziamento collettivo nella giurisprudenza sulla l. 223/9.
- Nicoletta Rocchi, Banche: cosa cambiare, come cambiare.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria metalmeccanica.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Farmacie private.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Autoferrotranvieri.
- Leopoldo Meneghelli, I salari del Sud.
- Leopoldo Meneghelli, Quattrocentomila prepensionati.
- Paola Terzoli, Germania: Riprende il dialogo triangolare.
- Paola Terzoli, Germania: Fusione tra sindacati metalmeccanici e del legno.
- Paola Terzoli, Germania: Accordo dei chimici.
- Paola Terzoli, Portogallo: Patto del lavoro.
- Paola Terzoli, Svezia: Le parti sociali e l'Unione europea.
- Paola Terzoli, Studio su redditi e occupazione nell'Ocse.
- Maurizio Converso, L'inaugurazione dell'anno giudiziario: parte prima.