Coltivare la presenza in un gruppo. Consapevolezza gestaltica e Mindfulness. Seminario di focalizzazione esperienziale. Mondello (Palermo), 7-8 Febbraio 2025

Titolo Rivista QUADERNI DI GESTALT
Autori/Curatori Carola Augello, Luciana Taffaro
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 109-112 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/qg2025-1oa19950
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Bodhi B. (2011). What does Mindfulness Really mean? A Canonical Perspective. Contemporary Buddhism, 12, 1: 19-39. DOI: 10.1080/14639947.2011.564813.
  2. Fuchs T. (2018) Ecology of the Brain. The Phenomenology and Biology of The Embodied Mind. Oxford, UK: Oxford University Press.
  3. Gallese V., Morelli U. (2024). Cosa significa essere umani? Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente. Milano: Raffaello Cortina.
  4. Kabat-Zinn J. (1990). Vivere momento per momento. Milano: Tea Pratica.
  5. Kabat-Zinn J. (2019). Dovunque tu vada ci sei già: in cammino verso la consapevolezza. Milano: Corbaccio.
  6. Kramer G. (2016). Mindfulness relazionale. Torino: Bollati Boringhieri.
  7. Macaluso M.A. (2023). Fenomenologia del sé e relazione terapeutica. Individuo e campo nell’approccio gestaltico. Milano: FrancoAngeli.
  8. Perls F., Hefferline R.F., Goodman P. (1951; 1994). Gestalt Therapy: Excitement and Growth in the Human Personality. New York: The Gestalt Journal Press (trad. it: Teoria e pratica della terapia della Gestalt. Vitalità e accrescimento nella personalità umana. Roma: Astrolabio, 1971; 1997).
  9. Remotti F. (2019). Somiglianze. Una via per la convivenza. Roma-Bari: Laterza.
  10. Schultz J.H. (1993). Il Training Autogeno. Voll. 1 e 2. Milano: Feltrinelli.
  11. Spagnuolo Lobb M. (2017). La conoscenza relazionale estetica del campo. Per uno sviluppo del concetto di consapevolezza in psicoterapia della Gestalt e nella clinica contemporanea. Quaderni di Gestalt XXX, 1:17-33. DOI: 10.3280/GEST2017-001003.
  12. Stern D.N. (2005). Il momento presente. In psicoterapia e nella vita quotidiana. Milano: Raffaello Cortina.
  13. Stern D.N. (2011). Le forme vitali. L’esperienza dinamica in psicologia, nell’arte, in psicoterapia e nello sviluppo. Milano: Raffaello Cortina.

Carola Augello, Luciana Taffaro, Coltivare la presenza in un gruppo. Consapevolezza gestaltica e Mindfulness. Seminario di focalizzazione esperienziale. Mondello (Palermo), 7-8 Febbraio 2025 in "QUADERNI DI GESTALT" 1/2025, pp 109-112, DOI: 10.3280/qg2025-1oa19950