Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Simona Troilo
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/302
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 228-241 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/ic302-oa3
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il contributo si confronta con i saggi contenuti nel recente volume curato da Silvia Salvatici, “Storia delle donne nell’Italia contemporanea” (Roma, Carocci, 2022), facendo emergere l’originalità del patrimonio di studi accumulato sul tema negli ultimi decenni. Il testo si concentra sulla sfida metodologica proposta dal libro, che intreccia storia nazionale e storia globale e utilizza il genere come un prisma attraverso cui rinnovare la storia d’Italia dall’Unificazione ai decenni più vicini ai nostri.;
Keywords:; storia delle donne e di genere, storia dell’Italia contemporanea, global history
Simona Troilo, Donne e storia d’Italia: all’incrocio di nuove prospettive in "ITALIA CONTEMPORANEA" 302/2023, pp 228-241, DOI: 10.3280/ic302-oa3