Coltivare creatività pratica e pensiero critico in Higher Education. Elementi di analisi per una geografia concettuale

Titolo Rivista EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING
Autori/Curatori Francesca Bracci, Monica Fedeli
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 38-54 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/exioa1-2023oa16040
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo propone una riflessione sul tema dello sviluppo di competenze di pensiero critico e creativo in Higher Education, con particolare riferimento a studenti e studentesse nell’ambito dell’educazione e della formazione.

Parole chiave:; Creatività Operativa; Pensiero Critico; Professioni a Larga Banda; Active Learning

  • Dovremmo essere tutt? femminist?. Pratiche di conoscenza e nuove forme di responsabilità Loretta Fabbri, Francesca Bracci, Nicolina Bosco, in EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES 1/2024 pp.5
    DOI: 10.3280/erp1-2024oa18279

Francesca Bracci, Monica Fedeli, Coltivare creatività pratica e pensiero critico in Higher Education. Elementi di analisi per una geografia concettuale in "EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING" 1/2023, pp 38-54, DOI: 10.3280/exioa1-2023oa16040