Come costruire un Syllabus Learner-centred? Creazione e Validazione di una Rubrica di (Auto)valutazione del Syllabus

Titolo Rivista EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING
Autori/Curatori Anna Serbati, Sabrina Maniero, Marcella Bracale, Silvia Caretta
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 97-118 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/exioa1-2021oa12067
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo presenta il processo di costruzione e validazione di una rubrica di (auto)valutazione di un syllabus learner-centred proposta all’interno del progetto MIRES promosso dall’Università dell’Insubria. Il lavoro discute le premesse teoriche e metodologiche, descrive lo strumento e le fasi di validazione realizzate e delinea le prospettive future di ricerca e di pratica.

Parole chiave:; syllabus; rubrica; (auto)valutazione; faculty development; istruzione superiore

  • Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online Federica Picasso, Beatrice Doria, Valentina Grion, Paola Venuti, Anna Serbati, pp.267 (ISBN:978-3-031-29799-1)
  • Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online Andrea Tinterri, Marta De Angelis, Antonella Lotti, Isabella Loiodice, Anna Serbati, Anna Dipace, pp.760 (ISBN:978-3-031-67350-4)

Anna Serbati, Sabrina Maniero, Marcella Bracale, Silvia Caretta, Come costruire un Syllabus Learner-centred? Creazione e Validazione di una Rubrica di (Auto)valutazione del Syllabus in "EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING" 1/2021, pp 97-118, DOI: 10.3280/exioa1-2021oa12067