Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Claudio Melacarne
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1Special
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 68-82 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/erp1-special-2021oa12468
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La radicalizzazione è un nuovo costrutto e una nuova area di interesse affermatasi dentro molti ambiti disciplinari. Negli ultimi anni questo concetto è stato utilizzato principalmente per descrivere i processi di radicalizzazione religiosa, politica, per identificare comportamenti violenti basati su ideologie e credenze. Il contributo, partendo dai costrutti di radicalizzazione e terrorismo intende circoscrivere all’interno di questo dibattito una specifica area di riflessione pedagogica.
Parole chiave:; Ricerca pedagogica; Radicalizzazione; Terrorismo; Educazione interculturale; Educazione degli adulti
Claudio Melacarne, Dal terrorismo alla microradicalizzazione. Riflessioni per la ricerca pedagogica in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1Special/2021, pp 68-82, DOI: 10.3280/erp1-special-2021oa12468