Parco Agricolo Sud ed Expo 2015: per una nuova governance dell’agricoltura periurbana milanese

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Francesco Vescovi
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/70
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 92-100 Dimensione file 396 KB
DOI 10.3280/TR2017-070016
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In mancanza di una strategia complessiva e di fondi adeguati, negli ultimi anni il Parco Agricolo Sud (sempre più minacciato dal consumo di suolo) ha visto nascere e rafforzarsi, al proprio interno, una serie di iniziative e di reti locali di soggetti diversi, coesi intorno a progetti di rafforzamento dell’economia agricola e di riqualificazione ambientale e paesistica. Cogliendo l’occasione dell’Expo milanese, sarebbe opportuno, ponendo a sistema questo nuovo assetto, modificare il mandato e la struttura dell’ente gestore per farne un’agenzia metropolitana di sviluppo dell’agricoltura periurbana guidata da un partenariato dei principali attori attualmente in campo, sull’esempio dei Gal dell’approccio comunitario Leader+. Il parco andrebbe quindi pianificato strategicamente come una confederazione di ‘distretti rurali’ coordinati dall’agenzia e concepito come un mosaico flessibile di progetti intercomunali integrati per la produzione alimentare e la fruizione paesistica

Parole chiave:Agricoltura periurbana; distretti rurali; marketing territoriale

  • Unpacking Parco Agricolo Sud through a socio-spatial production perspective Antonio José Salvador, in TERRITORIO 104/2024 pp.60
    DOI: 10.3280/TR2023-104007

Francesco Vescovi, Parco Agricolo Sud ed Expo 2015: per una nuova governance dell’agricoltura periurbana milanese in "TERRITORIO" 70/2014, pp 92-100, DOI: 10.3280/TR2017-070016