Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Silvia Sitton 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2015/75  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 77-85 Dimensione file 306 KB 
                DOI 10.3280/TR2015-075009 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La casa a Londra, poco importa se in affitto o di proprietà, è un ambito in cui si registrano una crescente disuguaglianza ed esclusione: la scarsità dal lato dell’offerta e i valori immobiliari elevatissimi delle zone centrali hanno reso l’abitare un problema molto diffuso. Il paper racconta alcune delle storie raccolte con il progetto Doorothy, un lavoro di ricerca etnografica basato su diari digitali e esperimenti fotografici, realizzato nel 2014 con l’obiettivo di indagare il modo di abitare degli italiani che vivono a Londra attraverso fotografie, mappe e storie. Il risultato è una lettura dell’abitare che potrebbe essere definita ‘raso terra’, in cui ciascuno degli intervistati ha documentato, partendo dalla propria casa, un’esperienza di abitare a Londra, con la quali arricchire il quadro conoscitivo sul tema, in particolare in merito alla relazione tra pratiche di condivisione e forme di abitare
Parole chiave:Abitare alternativo; condivisione; Londra
Silvia Sitton, Esperienze di abitare condiviso. Un viaggio nelle case degli italiani che vivono a Londra in "TERRITORIO" 75/2015, pp 77-85, DOI: 10.3280/TR2015-075009