Chi decide per i/le minori gender variant? Responsabilità genitoriale, diritto all’identità personale e responsabilità professionale

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Roberta Dameno
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/2
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 123-142 Dimensione file 302 KB
DOI 10.3280/SD2020-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This article delves into the topic of informed consent in taking charge of minors with gender variance by medical personnel in general, and psychologists in particular, as well as in these minors’ therapeutic choices. In particular, it aims at answering the question of whether the previously mentioned medical actors can take care of minors and provide them with treatments even without parental consent

Parole chiave:Gender variant in adolescents - Parental responsibility - Professional responsibility - Right to personal identity

Roberta Dameno, Chi decide per i/le minori gender variant? Responsabilità genitoriale, diritto all’identità personale e responsabilità professionale in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 2/2020, pp 123-142, DOI: 10.3280/SD2020-002006