La ‘Smart Specialization Strategy’ delle regioni italiane e le relazioni fra ambiti tecnologici

Titolo Rivista SCIENZE REGIONALI
Autori/Curatori Donato Iacobucci, Enrico Guzzini
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/3
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 5-28 Dimensione file 247 KB
DOI 10.3280/SCRE2016-003001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La Smart Specialization Strategy richiede alle regioni di individuare le relazioni tra domini tecnologici all’interno della stessa regione (relatedness) e di indicare i potenziali collegamenti con domini di altre regioni (connectivity). Il presente lavoro, oltre a fornire un quadro degli ambiti di specializzazione individuati dalle regioni italiane, mostra che l’analisi della relatedness e della connectivity è stata in gran parte trascurata dalle regioni stesse. Tale sottovalutazione è, a nostro avviso, frutto della mancanza di una metodologia consolidata per rilevare la natura e l’intensità dei legami fra settori oltre che della carenza di dati e informazioni necessari all’analisi.

Parole chiave:Strategia di specializzazione intelligente; relazioni tra domini di specializzazione; politiche per l’innovazione. Classificazione

Jel codes:L52; O33; R11; R58

  • Smart Specialization Strategies and the Role of Entrepreneurial Universities Christophe Feder, pp.31 (ISBN:9781522561521)
  • Smart Specialisation Strategy in practice: have regions changed the allocation of Structural Funds? Diego D’Adda, Donato Iacobucci, Francesco Perugini, in Regional Studies /2022 pp.155
    DOI: 10.1080/00343404.2021.1890326
  • Labour Market Institutions and Employment Performance Marcello Signorelli, Luca Pieroni, in SSRN Electronic Journal /2003
    DOI: 10.2139/ssrn.358622

Donato Iacobucci, Enrico Guzzini, La ‘Smart Specialization Strategy’ delle regioni italiane e le relazioni fra ambiti tecnologici in "SCIENZE REGIONALI " 3/2016, pp 5-28, DOI: 10.3280/SCRE2016-003001