Rappresentare gli spazi delle rotte migratorie: per una prospettiva cartografica alternativa

Titolo Rivista RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
Autori/Curatori Cinzia Atzeni
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 30 P. 55-84 Dimensione file 428 KB
DOI 10.3280/RGI2020-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le carte convenzionali proposte dai media sui flussi migratori rappresentano il fenomeno attraverso una scelta di simboli e variabili cartografiche che semplificano l’esperienza migratoria e disumanizzano i soggetti protagonisti. Diversamente, la cartografia sensibile e partecipativa permette di focalizzarsi sulle esperienze individuali di attraversamento dello spazio, con potenziali effetti positivi sia sul destinatario-lettore sia sul creatore della carta. All’interno di questa riflessione teorica, l’articolo presenta un’analisi e una comparazione tra le carte geografiche ‘tradizionali’ e le cartografie sensibili e soggettive prodotte da alcuni giovani migranti intervistati, le quali mostrano da due prospettive differenti la rotta della migrazione contemporanea dall’Africa sub-sahariana verso l’Europa.

Parole chiave:Migrazioni, cartografia sensibile, Africa sub-sahariana.

  • Indagare le recenti migrazioni trans-mediterranee. Metodi e fonti di ricerca a partire dal contesto dell’accoglienza in Sardegna Cinzia Atzeni, in Geography Notebooks 8/2021
    DOI: 10.7358/gn-2021-002-atze

Cinzia Atzeni, Rappresentare gli spazi delle rotte migratorie: per una prospettiva cartografica alternativa in "RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA" 1/2020, pp 55-84, DOI: 10.3280/RGI2020-001003