Titolo Rivista  PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 
                Autori/Curatori Pier Francesco Galli, Alberto Merini, Paolo Migone 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2024/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 315-326 Dimensione file 73 KB 
                DOI 10.3280/PU2024-002008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Viene raccontata una esperienza clinica di circa quarantacinque anni fa in cui un paziente affetto da paralisi isterica alle gambe viene trattato con un breve intervento suggestivo che gli ha fatto riac-quistare l’uso degli arti inferiori. Il terapeuta non aveva alcuna esperienza di ipnosi, e l’intervento, che è durato una ventina di minuti, è stato improvvisato, impiegando diverse tecniche suggestive e includendo anche tentativi di interpretazione di conflitti inconsci.
Parole chiave:Ipnosi; Sugge-stione; Paralisi isterica; Isteria di conversione; Psicoanalisi
Pier Francesco Galli, Alberto Merini, Paolo Migone, Un caso di paralisi isterica alle gambe trattato con ipnosi in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 2/2024, pp 315-326, DOI: 10.3280/PU2024-002008