Nuit debout. Transiti, connessioni e contestazioni negli accampamenti urbani dei rifugiati a Parigi

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Luca Queirolo Palmas
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 207-227 Dimensione file 358 KB
DOI 10.3280/MM2017-002011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente articolo intende documentare in chiave etnografica frammenti di vita quotidiana negli accampamenti urbani parigini durante il 2016/2017, provando a cartografare elementi di relazione, scambio e conflitto fra migranti in transito e altri attori rilevanti, istituzionali e non. L’accampamento informale diventa così un sito politico e simbolico attraverso cui attivare la protezione di politiche pubbliche attraverso la messa in scena di uno scandalo umanitario. Al tempo stesso le istituzioni danno vita a dispositivi di gestione dei flussi e dello spazio urbano che uniscono accoglienza e repressione, compassione e controllo, inclusione ed esclusione.

Parole chiave:Campi urbani; richiedenti asilo; migranti in transito; etnografia; politiche dell’umanitario

  • Frontera Sur: Behind and beyond the fences of Ceuta and Melilla Luca Queirolo Palmas, in Ethnography /2021 pp.451
    DOI: 10.1177/14661381211038252
  • Cibo e rifugiati nella città capitolina, tra pratiche di emergenza e tentativi di agentività Donatella Schmidt, Giovanna Palutan, in Archivio antropologico mediterraneo /2018
    DOI: 10.4000/aam.854
  • La criminalizzazione della solidarietà ai migranti in Val Roja: note dal campo Luca Giliberti, in MONDI MIGRANTI 3/2018 pp.161
    DOI: 10.3280/MM2017-003008
  • Debordering Europe Luca Giliberti, pp.205 (ISBN:978-3-030-56517-6)
  • Contested Appropriations: Informal Migrant Settlements as Ambiguous Spaces Beyond Temporal Borders Sebastian Benedikt, in Journal of International Migration and Integration /2024 pp.1105
    DOI: 10.1007/s12134-023-01112-x
  • Migration, Borders and Citizenship Maurizio Ambrosini, Manlio Cinalli, David Jacobson, pp.1 (ISBN:978-3-030-22156-0)
  • Migration, Borders and Citizenship Luca Giliberti, Luca Queirolo Palmas, pp.109 (ISBN:978-3-030-22156-0)
  • Le migrazioni oltre le polemiche e i luoghi comuni: dieci anni di Mondi Migranti Maurizio Ambrosini, in MONDI MIGRANTI 1/2018 pp.7
    DOI: 10.3280/MM2018-001001
  • Food resignification practices among refugees at the margins of Rome Giovanna Palutan, Donatella Schmidt, in Food, Culture & Society /2023 pp.1
    DOI: 10.1080/15528014.2023.2250134

Luca Queirolo Palmas, Nuit debout. Transiti, connessioni e contestazioni negli accampamenti urbani dei rifugiati a Parigi in "MONDI MIGRANTI" 2/2017, pp 207-227, DOI: 10.3280/MM2017-002011