Innovare ai margini. micro esperienze di abitare sociale in veneto

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Alessandro Boldo
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/116
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 69-90 Dimensione file 105 KB
DOI 10.3280/ASUR2016-116004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le aspettative legate all’housing sociale fanno emergere un disagio irrisolto tra la domanda diffusa di beni e servizi e l’offerta discrezionale da parte di investitori auto-selezionati. Le difficoltà di accesso ai "fondi etici", inducono enti e soggetti socio-economici "ai margini" a ripensare il proprio ruolo in una diversa logica di identificazione e di accesso al sistema abitativo per mezzo di un processo dialettico tra politiche negoziali e pratiche argomentative.

Parole chiave:Social housing, marginalità, accessibilità, pratiche argomentative, politiche negoziali

  • Abitare patrimoni a tempo. Prospettive di rigenerazione a partire da Venezia Federica Fava, in TERRITORIO 88/2019 pp.132
    DOI: 10.3280/TR2019-088019
  • La casa come servizio, la casa come standard? Riflessioni da Milano, Lombardia Massimo Bricocoli, Stefania Sabatinelli, in TERRITORIO 90/2020 pp.46
    DOI: 10.3280/TR2019-090005

Alessandro Boldo, Innovare ai margini. micro esperienze di abitare sociale in veneto in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 116/2016, pp 69-90, DOI: 10.3280/ASUR2016-116004