Titolo Rivista PSICOANALISI
Autori/Curatori Giovanna Ambrosio
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 5-22 Dimensione file 145 KB
DOI 10.3280/PSI2025-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’incesto è un tema vasto e caleidoscopico, che ha accompagnato la storia culturale dell’umanità. In questo lavoro l’attenzione è focalizzata su alcuni casi clinici ambigui ed ibridi nei quali l’intimità psico-fisica tra padre/madre e figlia/figlio – collegata al funzionamento e alla collusione della coppia genitoriale e, più in generale, degli adulti di riferimento – scivola in modalità moleste, eccitanti, difficili da arginare proprio per la loro forma sfumata, segnata da un malinteso senso di tenerezza e protezione, inconsciamente perverso. Dall’esperienza clinica è possibile dedurre che quanto più precoci sono queste esperienze, tanto più determinano una disarticolazione della struttura e delle dinamiche intrapsichiche. Di conseguenza, è necessario esplorare i livelli precoci dell’organizzazione mentale per capire con quale assetto il paziente sia giunto al crocevia edipico, e come si siano quindi svolti i processi di scena primaria e poi di differenziazione, separazione, individuazione. Con l’aiuto di alcuni flash clinici, si illustrano tali esperienze nella dimensione transferale e controtransferale.
Parole chiave:edipico, pre-edipico, colpa, super io, scena primaria, funzioni genitoriali.
Giovanna Ambrosio, L’inganno della tenerezza in "PSICOANALISI" 1/2025, pp 5-22, DOI: 10.3280/PSI2025-001001