Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Renato Fontana, Ernesto Dario Calò
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/135
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 77-96 Dimensione file 353 KB
DOI 10.3280/SR2024-135004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In the past, individual identity was largely defined by work, given its undeniable significance both in personal life (micro level) and in the organization of society (macro level). Today, this appears to be changing. The perspective proposed here emphasizes a renewed importance attributed to quality of life. It is as if many people are discovering – or rediscovering – that «beyond work» lies an entire world of interests, emotions, and outlooks, often overlooked due to the obsessive focus on productivity fostered by the capitalist system. This empirical investigation aims to capture an emerging value hierarchy increasingly embraced by younger generations.
Renato Fontana, Ernesto Dario Calò, La qualità della vita al primo posto. I giovani del Lazio tra istanze identitarie e vincoli occupazionali in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 135/2024, pp 77-96, DOI: 10.3280/SR2024-135004