Natura umana: un problema irrinunciabile? Un approccio pragmatista

Titolo Rivista SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)
Autori/Curatori Francesca Sofia Alexandratos
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/82
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 33-52 Dimensione file 706 KB
DOI 10.3280/LAS2025-082003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In this paper, I focus on the concept of human nature as a category essential to both our individual and social lives, yet intrinsically problematic due to its generalizing and oppressive outcomes. I will argue that the traditional issues surrounding the concept of human nature stem mainly from the persistent remnants of essentialism, which attempts to define the general traits of humanity but inevitably fails in light of the principles of organic life revealed by evolutionary theory. Therefore, I will present how a pragmatist approach to human nature, which seeks to capture the relationship lying under human beings’ constitution and development, offers a concept of human nature with critical and emancipatory potential.

Parole chiave:Human nature, essentialism, evolutionary theory, early American pragmatism, transactional life, social criticism

Francesca Sofia Alexandratos, Natura umana: un problema irrinunciabile? Un approccio pragmatista in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 82/2025, pp 33-52, DOI: 10.3280/LAS2025-082003