Sumud. Sopravvivere alla violenza e all’odio in Palestina. A colloquio con Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta, scrittrice palestinese Seminario Pubblico, Roma, 27 febbraio 2025.

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Antonello D’Elia
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/137
Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 95-98 Dimensione file 104 KB
DOI 10.3280/TF2025-137006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Jabr S. (2019). Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione. Roma: Sensibili alle Foglie.
  2. Jabr S. (2021). Sumud. Resistere all’oppressione. Roma: Sensibili alle Foglie
  3. Jabr S. (2024). Il tempo del genocidio. Rendere testimonianza di un anno in Palestina. Roma: Sensibili alle Foglie

Antonello D’Elia, Sumud. Sopravvivere alla violenza e all’odio in Palestina. A colloquio con Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta, scrittrice palestinese Seminario Pubblico, Roma, 27 febbraio 2025. in "TERAPIA FAMILIARE" 137/2025, pp 95-98, DOI: 10.3280/TF2025-137006