Giustizia e rigenerazione della società

Titolo Rivista SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)
Autori/Curatori Roberto Mancini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/81
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 17-27 Dimensione file 130 KB
DOI 10.3280/LAS2024-081002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The essay proposes a reflexion to highlight the crucial criteria for a new under- standing of the idea of justice in the light of the concept of restorative justice. Such a re- flexion describes the archaic code of Western civilization. It derives from the connection between the logics of identity, power, property and sacrifice. In this tradition, justice inevi- tably becomes punitive and sacrificial. The deep change marked by emergence of restorative justice allows us to open the way to a justice that does not cause victims. Such a nonviolent value of this type of justice concerns not only the judicial sphere, but also social and inter- national relations. What is still called ‘restorative justice’ is actually justice as such and in its all forms.

Parole chiave:Restorative justice, traumatic society, cultural code, capitalism, nonviolence

Roberto Mancini, Giustizia e rigenerazione della società in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 81/2024, pp 17-27, DOI: 10.3280/LAS2024-081002