Il futuro della giustizia, la giustizia del futuro

Titolo Rivista SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)
Autori/Curatori Maria Inglese
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/81
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 9-16 Dimensione file 62 KB
DOI 10.3280/LAS2024-081001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This article shows how the concept of Justice has changed through the years, in an occidental context: in the beginning justice was releated to suffering and death of the guilty; over the last three centuries prisons were in charge of the supplices; now, with the recent DL 150/22 known as Riforma Cartabia, which disciplinates the matters of Restorative Justice, we meet another idea of Justice. A thin ‘new justice’ promoting the meeting between victim and the person individuated as the offender, this is a justice that looks at the people involved, and is a justice that wants to achieve good relationships within society.

Parole chiave:Justice, prison, meeting, future

Maria Inglese, Il futuro della giustizia, la giustizia del futuro in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 81/2024, pp 9-16, DOI: 10.3280/LAS2024-081001