Titolo Rivista DIRITTO COSTITUZIONALE
Autori/Curatori Geminello Preterossi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 131-152 Dimensione file 186 KB
DOI 10.3280/DC2025-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Tra geopolitica e costituzione non corre buon sangue. Ma è un grave errore pensare che non vi sia un rapporto che li lega. Ogni costituzione poggia sugli effetti che un determinato assetto geopolitico ha prodotto e ne è condizionata. Cioè incorpora la questione della sovranità, come grande punto di contatto tra esterno ed interno, oltre che indicatore di autonomia ed esistenza politica, che non svanisce affatto con lo Stato costituzionale, ma piuttosto subisce delle metamorfosi. Una costituzione democratica rappresenta il patto fondativo di una comunità, non imposto dal di fuori, ma stipulato tra i suoi membri: è un patto con se stessi, cioè un vincolo interno. Vi è un nesso preciso tra introiezione del vincolo esterno e crisi del vincolo interno. Non solo l’assolutizzazione del vincolo esterno non può compensare la crisi del vincolo interno, ma la porta all’estremo. Per questo l’Italia, che dal ’92-’93 si è votata a tale logica, conosce una crisi profonda, che è sì politica e sociale, ma anche culturale e antropologica.
Parole chiave:Geopolitica, Guerra, Stato, Realismo, Capitalismo, Volontà di potenza
Geminello Preterossi, Per una critica del vincolo esterno assoluto in "DIRITTO COSTITUZIONALE" 1/2025, pp 131-152, DOI: 10.3280/DC2025-001006