La “guerra è finita”. Tra Geopolitica e Geoimpolitica

Titolo Rivista DIRITTO COSTITUZIONALE
Autori/Curatori Antonio Cantaro, Federico Losurdo
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 34 P. 37-70 Dimensione file 245 KB
DOI 10.3280/DC2025-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’Europa ha per prima pensato il mondo per linee globali e lo ha colonizzato con guerre d’annientamento. Ma ha anche inventato gli ordinamenti – lo Stato territoriale, nazionale, sociale – che hanno provato a frenare la smisuratezza della guerra. Un giorno del Novecento, a Hiroshima, la “guerra è finita”, ma “le guerre non sono morte” e oggi prosperano nella forma di stati di violenza diffusa. Questa è la ragione della palese inadeguatezza dell’attuale ordinamento internazionale che, abbandonato il posto di comando, insegue il caos. Le nuove guerre non sono la continuazione della politica con altri mezzi. Viviamo, nell’epoca della potenza sfrenata della tecno-economia, idolo sul cui altare assistiamo al diffondersi di indicibili massacri nei più diversi angoli della Terra: guerre impolitiche.

Parole chiave:Geopolitica, Geoimpolitica, Tecno-economia, Guerra e pace, Diritto internazionale, Costituzionalismo;

Antonio Cantaro, Federico Losurdo, La “guerra è finita”. Tra Geopolitica e Geoimpolitica in "DIRITTO COSTITUZIONALE" 1/2025, pp 37-70, DOI: 10.3280/DC2025-001003