Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE  
                Autori/Curatori Roberta Grasselli 
                    Anno di pubblicazione 2025                 Fascicolo 2024/67  
                Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 125-141 Dimensione file 127 KB 
                DOI 10.3280/SC2024-067008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In recent years, social media and influencers have assumed an increasingly prominent role in the communication and persuasion of charities. Influencers, thanks to their high online visibility and their ability to influence the opinions and behaviors of their followers, have become true ambassadors for charitable causes. Social media offer influencers the ability to reach a wide audience quickly and effectively, allowing them to raise awareness, encourage donations and volunteerism on behalf of nonprofits and associations. This research analyzes the role of social communication and considers existing literature to assess how influencers' trust and credibility are decisive in persuasive advertising communication to promote concrete actions for the common good.
Parole chiave:charity, communication, influencer, trust, credibility.
Roberta Grasselli, Comunicazione e persuasione a scopo benefico: il ruolo degli influencer in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 67/2024, pp 125-141, DOI: 10.3280/SC2024-067008