Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Marco Nicastro 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2024/79  
                Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 137-146 Dimensione file 289 KB 
                DOI 10.3280/LAS2024-079009 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Fontana’s art, which is expressed in particular in his famous cuts, constitutes a symbolic attempt to go further, to find new dimensions of expression and meaning for the artist. This is a process necessary for the survival of the artist, which is only possible by exploiting the aggressive and symbolic transformation potential of the unconscious-con-scious system of the human being. The interior and artistic journey of the protagonist of the novel La noia of Moravia appears to be similar, even if the two processes diverge in mea¬ning and outcome. In this article the author analyzes the two paths from an existential and psychoanalytic point of view, connecting to some concepts of Freud’s and Winnicott’s theories.
Parole chiave:Lucio Fontana, Moravia, Freud, art, spatialism, creativity
Marco Nicastro, Fendere la realtà per raggiungerla. I tagli di Fontana e la noia di Moravia. Uno sguardo psicoanalitico in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 79/2024, pp 137-146, DOI: 10.3280/LAS2024-079009