Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Fabio Ciracì 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/78  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 89-101 Dimensione file 91 KB 
                DOI 10.3280/LAS2023-078007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Beginning with the analysis of the Mitleid, understood as the metaphysical foun¬dation of Arthur Schopenhauer’s ethics, this contribution aims to investigate the ‘pathologi¬cal criterion’ as instituting a new direction in contemporary ethics, in order to develop and actualize it in the perspective of a patient-oriented ethics.
Parole chiave:Schopenhauer, compassion, empathy, solidarity, ethics
Fabio Ciracì, Schopenhauer e il criterio patologico della morale. Prospettive di ricerca per un’etica orientata al paziente in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 78/2023, pp 89-101, DOI: 10.3280/LAS2023-078007