Azione sociale o azione religiosa? La Fédération internationale de la Jeunesse catholique dagli anni Cinquanta al Sessantotto

Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Marta Busani
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/51
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 134-153 Dimensione file 115 KB
DOI 10.3280/XXI2022-051007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The essay reconstructs the history of the Fédération internationale de la jeu- nesse catholique (Fijc) and its female branch, the Fédération mondiale des jeunesses féminines catholique (Fmjfc), which were the expression of Catho- lic youth laity in the Fifties and Sixties, involving thousands of youths mostly from Europe, the United States and Latin America and becoming places of construction of a global thought. The purpose of this essay is to bring to light some elements of the complex path of transformation of the cultural paradig- ms of Catholic youth in search of new models of social action.

Parole chiave:transnational networks; catholic laity; social catholic action; in- ternational catholic organizations.

Marta Busani, Azione sociale o azione religiosa? La Fédération internationale de la Jeunesse catholique dagli anni Cinquanta al Sessantotto in "VENTUNESIMO SECOLO" 51/2022, pp 134-153, DOI: 10.3280/XXI2022-051007