Vivere da soli in una grande città durante il Covid-19. Esiti di una ricerca condotta a Milano

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Graziella Civenti
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 174-190 Dimensione file 205 KB
DOI 10.3280/WE2021-001015
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Negli ultimi decenni il numero delle persone che vivono una parte significativa della propria vita adulta da soli è cresciuto esponenzialmente in tutti i paesi occidentali: in Italia una fami-glia su tre è composta da una sola persona e nelle aree metropolitane a essere composta da una sola persona è ormai una famiglia su due. Nonostante l’importanza che questo fenomeno ha assunto e nonostante l’impatto che ha sulle comunità, esso risulta ancora relativamente assente dal dibattito culturale così come dalla programmazione delle politiche sociali. Il testo lo affronta assumendo un’ottica di genere e, partendo dai dati raccolti attraverso una indagine condotta nella città di Milano su un cam-pione di novecentoottantotto persone di età superiore a quaranta anni che vivono da sole, descrive come queste hanno fronteggiato il lockdown e più in generale la pandemia da Covid-19.

Parole chiave:persone che vivono da sole; genere; Milano; lockdown; Covid-19.

  • Vulnerabilità, emergenza, responsabilità in tempo di Covid-19: un'introduzione Antonella Ciocia, Mara Tognetti, in WELFARE E ERGONOMIA 2/2023 pp.131
    DOI: 10.3280/WE2022-002010

Graziella Civenti, Vivere da soli in una grande città durante il Covid-19. Esiti di una ricerca condotta a Milano in "WELFARE E ERGONOMIA" 1/2021, pp 174-190, DOI: 10.3280/WE2021-001015