Le minoranze e la città. Regimi urbani e dinamiche spaziali d’insediamento delle religioni a Torino

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Luca Bossi
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 117-133 Dimensione file 216 KB
DOI 10.3280/MM2020-001007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

I luoghi di culto delle minoranze nelle città italiane ed europee sono uno dei segni della crescente diversità, della stratificazione di appartenenze, rituali ed estetiche religiose. Inedite forme di identificazione fanno emergere nuove istanze di assi-stenza, aggregazione e socialità che, soprattutto nei centri urbani più coinvolti dai fenomeni migratori, trovano espressione e risposta nell’organizzazione religiosa e nei suoi luoghi. Il diritto alla città delle minoranze contemporanee si traduce in ri-vendicazione di bisogni connessi alla comune appartenenza etnica o religiosa ed alle pratiche, rappresentazioni e riconoscimenti che ne derivano. Lo spazio - mate-riale e simbolico - delle minoranze etno-religiose diventa, così, conteso, contestato, conquistato.

Parole chiave:Diversità religiosa; luoghi di culto; diritto alla città; minoranze reli-giose; libertà religiosa; Italia.

  • Geographies of Encounter Luca Bossi, Maria Chiara Giorda, pp.205 (ISBN:978-3-030-82524-9)
  • Religioni nello spazio alpino. Esplorare la diversità religiosa nel Trentino Marco Guglielmi, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 131/2023 pp.130
    DOI: 10.3280/SUR2023-131008
  • Lo local como observatorio María Pilar García Bossio, in Ciencias Sociales y Religión /2024 pp.e024019
    DOI: 10.20396/csr.v26i00.8677137
  • «We Are Alone»: Intergenerational Religious Transmission and the Effect of Migration in Italy Luca Bossi, Giulia Marroccoli, in Religions /2022 pp.293
    DOI: 10.3390/rel13040293

Luca Bossi, Le minoranze e la città. Regimi urbani e dinamiche spaziali d’insediamento delle religioni a Torino in "MONDI MIGRANTI" 1/2020, pp 117-133, DOI: 10.3280/MM2020-001007