Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori  Maura Franchi 
                    Anno di pubblicazione 2019                 Fascicolo 2019/65  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 156-168 Dimensione file 96 KB 
                DOI 10.3280/LAS2019-065010 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The theme of ageing is usually approached in one of two opposing frameworks. One emphasizes the new opportunities for freedom that open up when work no longer places constraints; the other underlines the inexorable decline which is specific to advancing age, a time that is marked by loss and when personal desires and future outcomes both become less important. Both approaches are reductive as they do not consider the social changes taking place.
Parole chiave:Ageing, elderly, experience, baby boomer, generations.
Maura Franchi, Nuovi anziani e vecchie categorie in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 65/2019, pp 156-168, DOI: 10.3280/LAS2019-065010