La costruzione dell’immagine del fascismo italiano nella stampa statunitense

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Stefano Luconi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/108
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 155-163 Dimensione file 93 KB
DOI 10.3280/PASS2019-108009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Against the backdrop of the growing scholarly interest in fascist cultural diplomacy, Mauro Canali’s monograph highlights how American correspondents from Italy portrayed Benito Mussolini and his regime. Canali takes a few cases of early criticism into account. But he concludes that overall admiration prevailed until the passing of the 1938 racial legislation, even if appreciation began to undergo a decline in the aftermath of Italy’s 1935 attack on Ethiopia. The volume, however, focuses less on the evaluations and perceptions per se than on the means - from flattery and the supply of fringe benefits to intimidations and coercion - by which the regime endeavoured to have U.S. reporters construct a positive image of fascism and the duce for their readers.

Parole chiave:Fascismo, Stampa, USA, Diplomazia culturale

Stefano Luconi, La costruzione dell’immagine del fascismo italiano nella stampa statunitense in "PASSATO E PRESENTE" 108/2019, pp 155-163, DOI: 10.3280/PASS2019-108009