Eventi traumatici precoci e rischio cardiovascolare: una revisione della letteratura

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Federica Galli, Elena Maria Vegni, Stefano Carugo
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/3
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 31-46 Dimensione file 209 KB
DOI 10.3280/MAL2018-003003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il trauma psicologico precoce è stato tradizionalmente associato a problematiche psicopato-logiche, anche se ci sono sempre maggiori evidenze che ne sostanziano il ruolo quale fattore di rischio per patologie comunemente dette "organiche". In questo contributo viene analizzato il ruolo di eventi traumatici precoci e lo sviluppo in età adulta di patologie di tipo cardiovascolare attraverso una sintesi narrativa della letteratura scientifica recente sull’argomento. I contributi analizzati evidenziano un ruolo significativo degli eventi trau-matici precoci nel predisporre l’individuo adulto al verificarsi di eventi cardiovascolari. I possibili meccanismi delineano possibili aree di intervento che aprono al ruolo fondamentale della psicologia clinica in termini di interventi terapeutici e preventivi da realizzare nell’area delle problematiche cardiovascolari.

Parole chiave:Disturbo cardiovascolare, trauma, eventi avversi, cuore, stress.

  • Trauma and syncope: Which relationship do they share? Davide Crivelli, Michela Balconi, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2020 pp.35
    DOI: 10.3280/MAL2020-001004
  • Assessing physiological autonomic reactivity and appraisal in psychogenic pseudosyncope: Preliminary evidence from a pilot study with two single-cases Davide Crivelli, Michela Balconi, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2020 pp.55
    DOI: 10.3280/MAL2020-001005
  • Fybromialgia, interoception and risk factor for emotional dysregulation: A single case pilot study Michela Balconi, Laura Angioletti, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2020 pp.25
    DOI: 10.3280/MAL2020-001003
  • Psychological Traumas and Cardiovascular Disease: A Case-Control Study Federica Galli, Carlo Lai, Teresa Gregorini, Chiara Ciacchella, Stefano Carugo, in Healthcare /2021 pp.875
    DOI: 10.3390/healthcare9070875

Federica Galli, Elena Maria Vegni, Stefano Carugo, Eventi traumatici precoci e rischio cardiovascolare: una revisione della letteratura in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 3/2018, pp 31-46, DOI: 10.3280/MAL2018-003003