La Turchia da Atatürk a Erdog?an. Programmi scolastici e uso della storia per la nuova identità nazionale

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Fabrizio Donelli
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/26
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 82-88 Dimensione file 76 KB
DOI 10.3280/HM2018-026007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Following the akp victory election (2002), Turkey has experienced a deep political, social and cultural transformation. The wave of change has not spared the pillars of traditional Kemalist identity. By using center-periphery cleavage, this study analyses the centrality of the educational system, mainly history programmes, in the national identity formation, both Kemalist and Erdog˘anist.

Parole chiave:Turchia, Kemalismo, Centro/Periferia, Identità nazionale, erdog˘anismo, Imam-hatip.

Fabrizio Donelli, La Turchia da Atatürk a Erdog?an. Programmi scolastici e uso della storia per la nuova identità nazionale� in "HISTORIA MAGISTRA" 26/2018, pp 82-88, DOI: 10.3280/HM2018-026007