«Cercavamo braccia, sono arrivati uomini». Il lavoro dei migranti in agricoltura fra sfruttamento e istanze di tutela

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/158
Lingua Italiano Numero pagine 36 P. 321-356 Dimensione file 347 KB
DOI 10.3280/GDL2018-158005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio analizza i mutamenti intervenuti negli ultimi anni nel mercato del lavoro agricolo, primo fra tutti la crescita esponenziale del numero di stranieri - regolari e irregolari - impiegati nel settore, identificando da un lato i principali fattori che hanno determinato tali mutamenti, e dall’altro gli effetti negativi che da tali mutamenti sono derivati (in particolare, immigrazione irregolare, sfruttamento lavorativo, intermediazione illecita di manodopera e caporalato). Si passano, quindi, in rassegna gli strumenti offerti dall’ordinamento per contrastare tali fenomeni e tutelare i migranti stranieri - regolari e irregolari - impiegati in agricoltura.

Parole chiave:Lavoro in agricoltura; Lavoratori stranieri; Sfruttamento lavorativo; Interme-diazione di manodopera; Caporalato; Mezzi di tutela.

  • Ideologia e tecnica della disciplina sovranista dell'immigrazione. Protezione internazionale, accoglienza e lavoro dopo il "decreto Salvini" William Chiaromonte, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 162/2019 pp.321
    DOI: 10.3280/GDL2019-162005
  • Immigrant and Asylum Seekers Labour Market Integration upon Arrival: NowHereLand Mattia Collini, pp.129 (ISBN:978-3-031-14008-2)
  • Migrants, Refugees and Asylum Seekers’ Integration in European Labour Markets William Chiaromonte, Veronica Federico, pp.193 (ISBN:978-3-030-67283-6)
  • Attività sindacale e identità etnica: riflessioni sui possibili scenari futuri Francesca Marinelli, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 164/2020 pp.673
    DOI: 10.3280/GDL2019-164004
  • The Role of Civil Society Organisations in the Integration of Migrants, Refugees and Asylum Seekers in the Italian Labour Market Mattia Collini, in VOLUNTAS: International Journal of Voluntary and Nonprofit Organizations /2022 pp.897
    DOI: 10.1007/s11266-022-00489-0

, «Cercavamo braccia, sono arrivati uomini». Il lavoro dei migranti in agricoltura fra sfruttamento e istanze di tutela in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 158/2018, pp 321-356, DOI: 10.3280/GDL2018-158005