Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Danilo Martuccelli 
                    Anno di pubblicazione 2018                 Fascicolo 2017/60  
                Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 141-158 Dimensione file 160 KB 
                DOI 10.3280/LAS2017-060011 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Starting from the hypothesis that singularity should be analysed distinguishing it from originality, difference, exemplarity and referring it to the existential situation, a critique of those three conceptual categories is developed. Reasons and consequences for the politics and the understanding of the dynamics of contemporary society are then stessed.
Parole chiave:Singularity, Originality, Difference, Exemplarity, Existential Situation, Politics.
Danilo Martuccelli, La sociologia e la singolarità in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 60/2017, pp 141-158, DOI: 10.3280/LAS2017-060011