Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Eva Cecchinato
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/157
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 533-553 Dimensione file 73 KB
DOI 10.3280/SS2017-157006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio prende in esame l’esperienza dell’assedio nei suoi aspetti politici, sociali e militari e nelle implicazioni identitarie. Si affrontano innanzitutto le vicende che coinvolsero alcune città italiane durante il biennio rivoluzionario 1848-49, quando assedi più o meno prolungati ebbero una funzione restauratrice e rappresentarono l’esito finale di insurrezioni, rivoluzioni, cesure istituzionali. In quei frangenti la resistenza all’offensiva armata mobilitò gruppi sociali che acquistarono una visibilità inedita e vide la partecipazione di uomini provenienti da altri luoghi, che per convinzioni politiche e percorsi personali si identificavano con le sorti delle città assediate. Nelle pagine conclusive l’articolo affronta due momenti della storia dell’Italia liberale - l’insurrezione di Palermo del 1866 e la Settimana rossa, nel giugno 1914 - evidenziandone le specificità, ma individuando anche alcuni elementi di continuità con le vicende del Quarantotto italiano.;
Keywords:Assedio, barricata, biennio rivoluzionario, città, insurrezione, Settimana rossa.
Eva Cecchinato, "Il nemico alle porte". Città sotto assedio dal Risorgimento all’età liberale in "SOCIETÀ E STORIA " 157/2017, pp 533-553, DOI: 10.3280/SS2017-157006