Il Jobs act del lavoro autonomo: commento al capo I della legge n. 81/2017

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Stefano Giubboni
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/155
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 471-495 Dimensione file 843 KB
DOI 10.3280/GDL2017-155003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo esamina la nuova legge n. 81/2017 sul lavoro autonomo non imprenditoriale, mettendo in evidenza - accanto agli aspetti critici - i significativi elementi di innovazione della riforma in una più ampia prospettiva di politica del diritto.

Parole chiave:Contratti di lavoro autonomo; Norme protettive; Norme promozionali.

  • Tempi Moderni: Dalla Parasubordinazione Alle Piattaforme Di Lavoro (Modern Times: From Parasubordinazione (Quasisubordinate) to Labour Platform) Massimo De Minicis, Emiliano Mandrone, Manuel Marocco, in SSRN Electronic Journal /2018
    DOI: 10.2139/ssrn.3126701
  • Working in Digital and Smart Organizations Gionata Cavallini, pp.113 (ISBN:978-3-319-77328-5)

Stefano Giubboni, Il Jobs act del lavoro autonomo: commento al capo I della legge n. 81/2017 in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 155/2017, pp 471-495, DOI: 10.3280/GDL2017-155003