Titolo Rivista  QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO 
                Autori/Curatori Paolo Federighi 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/105  
                Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 115-133 Dimensione file 218 KB 
                DOI 10.3280/QUA2016-105005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Lo Workplace Learning Potential è il principale fattore formativo attraverso cui le organizzazioni determinano la possibilità di crescita delle persone che vivono al loro interno ed operano nelle reti collegate (fornitori, etc.). Lo Workplace Learning Potential si libera all’interno dei processi di creazione di conoscenza ed in ragione dei modi in cui questi sono gestiti. Il suo controllo sta alla base della progettazione delle attività quotidiane di una organizzazione considerate nella loro dimensione formativa.
Paolo Federighi, L’azione formativa nelle organizzazioni in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 105/2016, pp 115-133, DOI: 10.3280/QUA2016-105005