Per una comparative political economy dell’impresa pubblica: alcuni contributi recenti (2013-2015)

Titolo Rivista ECONOMIA PUBBLICA
Autori/Curatori Massimo Florio
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/2
Lingua Italiano Numero pagine 37 P. 5-41 Dimensione file 329 KB
DOI 10.3280/EP2016-002001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo discute recenti contributi e propone alcuni temi di ricerca per una ‘comparative political economy’ dell’impresa pubblica. Si argomenta l’opportunità di mettere al centro dell’indagine la relazione fra politiche e organizzazioni, andando oltre il tradizionale confronto di performance fra controllo pubblico e privato. In questa prospettiva, si segnalano contributi sulla fase formativa dell’intervento pubblico nell’economia di sei grandi potenze con un metodo di analisi storica comparata; sull’evoluzione dell’impresa pubblica nelle economie emergenti, particolarmente in America Latina; sulla ‘societarizzazione’ delle imprese pubbliche nel Sud del mondo; sulla rivalutazione della missione di imprese pubbliche locali e nazionali in economie sviluppate. In questa ottica si sostiene che la storia della liquidazione dell’ IRI, il maggiore gruppo industriale italiano andrebbe considerata come parte della crisi di un assetto politico-economico e non prevalentemente come una operazione finanziaria. L’articolo è concluso da considerazioni sull’agenda di ricerca futura.

Parole chiave:State-owned enterprises, public enterprises, privatization, comparative political economy.

Jel codes:H13, L32, L33

  • Due Culture, Due Concezioni Dell'Impresa Pubblica (Two Cultures, Two Ideas of Public Enterprises) Salvatore Biasco, in SSRN Electronic Journal /2016
    DOI: 10.2139/ssrn.3140417
  • Gig Economy and Market Design. Why to Regulate the Market of Jobs Carried Out Through Digital Platforms Michele Faioli, in SSRN Electronic Journal /2018
    DOI: 10.2139/ssrn.3095403
  • The Common Agricultural Policy in Multisectoral Models Pasquale De Muro, Luca Salvatici, in SSRN Electronic Journal /2002
    DOI: 10.2139/ssrn.313601

Massimo Florio, Per una comparative political economy dell’impresa pubblica: alcuni contributi recenti (2013-2015) in "ECONOMIA PUBBLICA " 2/2016, pp 5-41, DOI: 10.3280/EP2016-002001