Sessualità, qualità della relazione di coppia e qualità della vita. Una ricerca promossa dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica su campione non clinico

Titolo Rivista RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA
Autori/Curatori Vieri Boncinelli, Salvatore Caruso, Andrea Genazzani, Maria Teresa Molo, Cristina Civilotti, Giulia Di Fini, Cristina Rossetto, Silvia Testa, Giuseppina Barbero, Domenico Trotta, Fabio Veglia
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 57-78 Dimensione file 250 KB
DOI 10.3280/RSC2016-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La ricerca si propone di delineare, su un campione non clinico distribuito sul territorio italiano, le relazioni tra aspetti legati alla soddisfazione di coppia, alla soddisfazione sessuale e alla qualità della vita nell’ambito della coppia, analizzando eventuali differenze di matrice socio-demografica, quali età, genere e scolarizzazione. È stato somministrato un questionario self-report, composto da più strumenti: questionario sulle attività sessuali, DAS, PGWBI. Il reclutamento dei partecipanti è avvenuto su base volontaria tramite le sedi FISS di tutta Italia. Il numero finale di questionari analizzati è di 963 (58,7% donne e 41,3% uomini). La maggioranza del campione ha ottenuto un punteggio relativo alla qualità della relazione di coppia (punteggio DAS) al di sopra del cutoff. È stata rilevata una correlazione positiva tra questa variabile e i punteggi alla scala della complicità-soddisfazione sessuale. La percezione della qualità della vita individuale è risultata positivamente correlata alla qualità della relazione di coppia. Rispetto alla dimensione della complicità-soddisfazione sessuale è emerso come uomini e donne si distribuiscano sul continuum soddisfazione-insoddisfazione in modo simile. Sono risultate meno soddisfatte le ultime due fasce d’età considerate (dai 41 ai 50 anni e dai 51 ai 60 anni). Per quanto riguarda la variabile delle pratiche non-pene-vagina (rapporti orali, rapporti anali, uso di materiale erotico), gli uomini fanno registrare una frequenza maggiormente elevata rispetto alle donne. La scala relativa a tali pratiche è risultata positivamente correlata alla scala della complicità-soddisfazio¬ne sessuale. Da questa analisi è emersa una panoramica della sessualità in Italia che mostra come i soggetti siano in generale soddisfatti della propria vita sessuale e di coppia e come i due tipi di soddisfazione siano tra loro correlati. Un quadro aggiornato su queste tematiche può essere utile al fine di mobilitare le figure professionali competenti ad attuare piani di informazione ed educazione sessuale in favore della popolazione.

Parole chiave:Soddisfazione sessuale, pratiche sessuali, qualità di vita, relazione di coppia

  • The Long‐Term Effects of Cancer Treatment on Sexuality and Couple Relationships Valentina Elisabetta Di Mattei, Gaia Perego, Paola Taranto, Martina Mazzetti, Elena Marotta, Massimo Candiani, Stefano Salvatore, in Family Process /2021 pp.853
    DOI: 10.1111/famp.12604
  • The Sexual Activity Questionnaire (SAQ): a psychometric evaluation Vieri Boncinelli, Cristina Civilotti, Roberto Bernorio, Salvatore Caruso, Giulia Di Fini, Roberta Giommi, Elena Lenzi, Giuseppe Mori, Cristina Rossetto, Roberta Rossi, Chiara Simonelli, Anna Tampelli, Fabio Veglia, Silvia Testa, in Sexual and Relationship Therapy /2022 pp.489
    DOI: 10.1080/14681994.2020.1746260

Vieri Boncinelli, Salvatore Caruso, Andrea Genazzani, Maria Teresa Molo, Cristina Civilotti, Giulia Di Fini, Cristina Rossetto, Silvia Testa, Giuseppina Barbero, Domenico Trotta, Fabio Veglia, Sessualità, qualità della relazione di coppia e qualità della vita. Una ricerca promossa dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica su campione non clinico in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 2/2016, pp 57-78, DOI: 10.3280/RSC2016-002004