Pensare in termini di legame

Titolo Rivista INTERAZIONI
Autori/Curatori Anna Maria Nicolò
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 77-89 Dimensione file 176 KB
DOI 10.3280/INT2016-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Tramite la discussione di un caso clinico, l’Autore analizza il funzionamento della famiglia. Esiste oltre ad un inconscio individuale, anche un mondo fantasmatico complesso e multidimensionale, creato dalla famiglia come gruppo che condivide una storia, uno spazio e un tempo, e dai legami che ciascuno dei membri fin dall’origine della vita co-costruisce con gli altri. Ogni famiglia ha una sua identità e un suo funzionamento condiviso che influenza ogni singolo membro. È questo il motivo per cui, in tutti i casi, l’Autore sostiene l’importanza di focalizzare il lavoro clinico sul rapporto tra l’intrapsichico e l’interpersonale. Una disamina del concetto di legame completa l’articolo, illustrando la ricchezza di questa ottica nel lavoro psicoterapeutico.

Parole chiave:Famiglia, legame, intrapsichico, interpersonale.

  • L'estraneo e il familiare nella clinica psicoanalitica con l'individuo, la coppia e la famiglia. Intervista a Carles Perez-Testor, Philippe Robert, Sonia Kleiman e Andrea Narracci Daniela Lucarelli, Diana Norsa, in INTERAZIONI 1/2021 pp.137
    DOI: 10.3280/INT2021-001011

Anna Maria Nicolò, Pensare in termini di legame in "INTERAZIONI" 2/2016, pp 77-89, DOI: 10.3280/INT2016-002008