Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Andrea Mansker 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/56  
                Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 58-79 Dimensione file 134 KB 
                DOI 10.3280/LAS2016-056005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Approaching the analysis of honor code from the perspective of feminist Olympe Audouard and Marie-Rose Astié de Valsayre, which were active in France during the second half of XIX century, the article aims to provide a more flexible and nuanced interpretation of its gendered boundaries than historians have recognized. In this respect, the article outlines how both feminists manipulated the gendered assumptions of the code of honor to women’s benefit and unmasked its supposed natural basis in the male sex as an artificial construct.
Andrea Mansker, Il punto d’onore femminile nella Francia del diciannovesimo secolo in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 56/2016, pp 58-79, DOI: 10.3280/LAS2016-056005